Che tempo fa
Rubriche
I torinesi hanno una miniera di metalli rari nei cassetti: si stimano oltre un milione di smartphone inutilizzati
Secondo uno studio di Refurbed, circa 380mila potrebbero essere ricondizionati e rimessi sul mercato, mentre dagli altri si potrebbero estrarre oro, cobalto e palladio
In contromano sulla Torino-Bardonecchia: i carabinieri bloccano un 81enne
I militari hanno intercettato l’anziano sulla corsia di sorpasso alle 5.50 del mattino: hanno bloccato il traffico e lo hanno accompagnato alla prima piazzola di sosta
Torino si scopre più povera: boom di acquisti di auto usate, sempre meno persone possono comprarle nuove
L'osservatorio Findomestic mostra come nel 2024 il capoluogo abbia visto le famiglie spendere 3210 euro per i beni "durevoli". Con un aumento del 2,6% (soprattutto per l'inflazione) solo sei province in Italia hanno fatto peggio
Non solo Rossi e Bianchi: ecco i cognomi più diffusi a Torino e in Piemonte (e il motivo è curioso)
Si tratta di Ferrero, Barbero e Ferraris. L'etimologia del più comune è "lavoratore del ferro", quasi una predizione dell'anima automotive del territorio
Allarme botulino, l'appello di Cna Piemonte: "Basta rincorrere il prezzo più basso: con il cibo puntare su qualità, tutela e sicurezza"
Dopo i gravi episodi dei giorni scorsi, l'associazione di categoria rilancia sul tema. Zanzottera: "Impossibile un prodotto che costa meno della materia prima". Genovesio: "Basta comportamenti irresponsabili"
La Germania esce dalla crisi e Torino sorride insieme al Piemonte: il Pil tiene botta
A metà 2025 il dato regionale cresce dello 0,2% e fornisce conforto anche sul fronte del lavoro e del turismo
Agosto a Torino tra stranieri, bagni nelle fontane e bar sempre aperti: non si ferma la vocazione turistica della città
Musei e ristoranti accolgono i turisti che nonostante il caldo affollano le vie del centro nella settimana di Ferragosto. Ferie per gli altri negozi e per il Valentino
L'allarme arriva dalla montagna: con il grande caldo, manca l’erba e va in crisi l’economia d’alpeggio del Torinese
A causa delle temperature di fine giugno e inizio luglio le colture sono maturate con grande anticipo e ora manca l'alimentazione naturale per le mucche. Mecca Cici (Coldiretti): "Riaprire la rete di irrigazione alpina, oggi...
Inflazione, a Torino i prezzi crescono ancora: +1,6% rispetto a luglio dello scorso anno. Pesano cibo, trasporti e servizi per la casa
La variazione su giugno è limitata a +0,4%, ma a fare da locomotiva sono soprattutto i beni alimentari (+3,7% in 12 mesi)
Svolta estiva nella crisi Lear: c’è un compratore italo cinese
Potrebbe esserci un futuro per almeno 250 lavoratori. La novità è emersa nell’ultimo incontro presso il ministero alla presenza dei sindacati
Disavventura a Porta Nuova: "Insultata e spintonata da un controllore, faccio querela"
A raccontare la vicenda è l'avvocata Paola Stringa che ha diffuso sui social quanto accaduto questa mattina, mentre tentava di prendere il treno delle 8:25 per Ventimiglia. "Dovevo andare a Ceva, ho comprato il biglietto per il...
La crisi non risparmia l'artigianato: la cassa integrazione in Piemonte aumenta del 42%, Torino soffre con la meccanica
La conferma arriva dagli ultimi dati dell'Ebap, Ente bilaterale dell'artigianato piemontese: le aziende che hanno presentato domanda sono state 1727 e i lavoratori coinvolti 8333
Iveco, ma anche Marelli, Italdesign e Kuka Roboter: allarme acquisizioni estere. "La politica difenda l'industria torinese"
Cgil Torino accende i riflettori su una tendenza sempre più diffusa: "Spesso lavoratori e rappresentanze sindacali vengono esclusi da ogni confronto". E dalla politica le opposizioni sollecitano la Giunta Cirio. Le critiche del...
"Un luogo di Torino per ricordare Gianni e Franco": dai social l'appello potrebbe arrivare in Sala Rossa
L'iniziativa arriva a circa 9 anni dalla celebrazione della prima unione civile sotto la Mole, ad opera dell'allora sindaca Chiara Appendino. L'idea è dell'attivista Stefano Francescon. Busconi (SE): "Per guardare al futuro è...
Rsa e convenzioni, arriva Protezione sociale: dalla Regione 18 milioni per le strutture che fanno qualcosa in più
Ogni realtà dovrà preparare un piano personalizzato per ogni ospite: si potrà arrivare a 600 euro a persona. Intanto il Piemonte è primo in Italia per assistenza domiciliare agli over65 e pensa ai malati di Alzheimer
Non solo Iveco: Comau fa acquisti e completa il controllo della bergamasca Automha
L'azienda che entra a far parte dell'universo torinese è specializzata in sistemi automatizzati per la logistica di magazzino e l'intralogistica
E' ufficiale, Iveco non è più italiana: i mezzi pesanti passano agli indiani di Tata, mentre la difesa va a Leonardo
Le voci si sono concretizzate nel tardo pomeriggio di oggi. Il valore dell'operazione è di circa 3,8 miliardi di euro, mentre l'intesa con Leonardo cuba per 1,7 miliardi. La sede rimarrà a Torino, non ci saranno impatti...
Iveco in vendita, la preoccupazione di politica e sindacati per 7000 lavoratori. Russi (M5s): "Urgente un'audizione con i sindacati"
I timori riguardano le professionalità e le ricadute occupazionali. Amante (Aqcf-r): "E' più di un'azienda. Tutelare chi ha contribuito al successo del marchio". Lazzi (Fiom): "Ennesimo smantellamento industriale effettuato in...
Auto, camioncini, addirittura scooter: vita dura per le ciclabili (e i ciclisti) torinesi [FOTO]
Soste brevi, a volte brevissime. Ma in una città che punta sempre di più sulla viabilità leggera non mancano difficoltà di "convivenza". Traore (BikePride): "Riceviamo spesso segnalazioni da nostri soci o simpatizzanti, bisogna...
Malinconia a Mirafiori: oggi è uscita l'ultima Maserati dalla linea di Carrozzeria
Arriva infatti la fermata di agosto, che comprende anche la produzione della 500Bev, che però tornerà a essere operativa dopo le ferie