Che tempo fa
Rubriche
Quel che resta del Club84, una storia di musiche che ora rischia di finire fuori tempo [FOTO]
Dietro la facciata con l'insegna ci sono solo macerie e incuria. In attesa di sanare le irregolarità e un nuovo bando che lo rilanci
Mirafiori, anche la 500 elettrica non è al sicuro: arrivano due settimane di cassa integrazione per 2400 lavoratori
La comunicazione nella giornata di oggi dopo l'incontro tra azienda e rsa della Fiom Cgil: "Conferme alle nostre preoccupazioni". Fim Cisl: "Serve un incontro di territorio". uilm: "Serve un nuovo modello". Ugl: "Non basta il BTC"
Al Politecnico è già primavera: Biennale Tecnologia si sposta ad aprile. "Troviamo risposte a domande globali"
Saracco, che all'epoca non sarà più rettore: "Lascio un evento consolidato. L'università è al fianco della gente per affrontare i cambiamenti, dal clima alla globalizzazione"
Passaporti: rifare i documenti a Torino resta un rebus. I primi posti in agenda digitale sono a marzo (oppure si fa la coda)
Continuano le difficoltà per chi ha necessità di fare le pratiche di rinnovo. Online è un'impresa, per questo si spinge sugli accessi senza prenotazione alle Porte Palatine
L'altra faccia del turismo, dagli eventi nei luoghi Unesco agli ingorghi di visitatori
Si è aperta al Museo del Risorgimento la tre giorni dedicata alla promozione del territorio, ma anche a strategie di tutela e valorizzazione. Intanto in Piemonte le strutture ricettive sono aumentate del 7%
Sigifer: non solo Clf, i lavoratori saranno in distacco anche presso altre aziende del settore dal 2 ottobre
Attualmente in cassa integrazione, fino al 31 dicembre 2023 i lavoratori saranno assorbiti anche in Uniferr, Promofer e Fer Rent. In totale sono 79 le persone interessate, di cui 9 che resteranno in azienda a stipendio pieno
Un audiolibro di filosofia ascoltato con gli amici, il sussulto per la vittoria della Juve. Ecco "le ultime gioie" di Gianni Vattimo [FOTO]
Camera ardente al rettorato tra ricordi e dimostrazioni di affetto da parte di docenti, amici e conoscenti
L'orgoglio di Torino corre sulla scia delle super macchine: da tutto il mondo per conoscere le nostre migliori aziende [FOTO e VIDEO]
Prima volta in Italia per un b2b dedicato al mondo delle hypercar. Quasi 60 buyer a colloquio con 69 imprese locali specializzate
Piazza d'Armi, la "ricreazione" è finita: tornano le transenne nel prato davanti al Pala Olimpico [FOTO]
Dopo anni trascorsi senza essere accessibile, l'estate aveva riportato erba e persone sulla vasta area vicino ai campi da basket. Ma ora tornano i lavori
Techstars, prosegue il matrimonio con Torino: altri due anni di accelerazione per altre 12 start up
Il nuovo programma partirà a febbraio 2024. Alla prima edizione dell'acceleratore hanno partecipato più di 45 realtà che hanno raccolto finanziamenti per oltre 85 milioni di euro
UniTo e PoliTo "si sposano" per la ricerca. E prendono casa in corso Montevecchio
Nella cosiddetta Casa degli Spiriti avrà sede Scienza Nuova, il primo Centro di ricerca interuniversitario
Vattimo, due giorni di camera ardente all'Università, poi i funerali sabato alle 10 a san Lorenzo
Il ricordo dell'ateneo. Geuna: "Tristezza, ma anche ricordo di un'autorità mondiale". Ferraris: "Ha insegnato a fare filosofia pensando in prima persona". Carluccio: "Intellettuale dalla grande apertura culturale"
"Cos'è l'uomo?". Una mostra fotografica di Daniele Solavaggione racconta i 30 anni del Banco Alimentare [FOTO e VIDEO]
Nella piazza dei Mestieri oltre 60 immagini riportano scene di aiuto quotidiano delle persone in difficoltà: dagli Asili notturni alle mense, fino alle collette alimentari
E' morto Gianni Vattimo, filosofo e attivista per i diritti lgbt: aveva 87 anni
Era ricoverato all'ospedale di Rivoli. Negli ultimi giorni il compagno, Simone Caminada, aveva denunciato le sue condizioni in peggioramento
Borgo Filadelfia piange Anna Maria, la storica merciaia di via Rosario di Santa Fè
Aveva 80 anni e per lungo tempo è stata dietro il bancone di uno dei negozi più amati del quartiere, a pochi passi da piazza Galimberti
"Riders on the storm", un evento per spalancare le porte sui drammi di chi consegna cibo e spesa [VIDEO]
Orari, infortuni, contratti, ma anche caporalato e sfruttamento. Bonucci (Nidil Cgil): "Fare rete sul territorio per far emergere il disagio". Appuntamento il 7 ottobre al Bunker
Torino regina delle esportazioni: da sola cresce del 25% nei primi sei mesi del 2023
Il dato regionale complessivo è di un +15,6% e il territorio del capoluogo e della sua provincia pesa per il 47% del totale. Tirano soprattutto i mezzi di trasporto
Brandizzo, dopo la tragedia e i morti, l'angoscia per i lavoratori Sigifer: spunta l'ipotesi distacco in altra azienda
E' una delle prospettive emerse nel vertice di oggi tra azienda e sindacati. Garantito lo stipendio di agosto. Trombino (FenealUil): "Ma chiediamo certezze". Terranova (Fillea Cgil): "Attendiamo certezze anche dopo i 3 mesi"
Frecce Tricolori, notte tranquilla per il piccolo Andrea al Regina Margherita: al suo fianco papà Paolo
Il piccolo ha ustioni sul 30% del corpo e riceve ancora una blanda sedazione. La mamma Veronica resta ricoverata al Cto
Borgo Filadelfia e il "mistero" della Ciattigliera: cosa significa quella pietra in corso Giambone?
Ormai incastrata tra un distributore di benzina, la rampa di un garage e le alte case che dominano il sottopasso, una scritta incisa su un blocco di pietra racconta una storia che pochi ricordano