Cronaca | 25 maggio 2024, 07:31

Nelle difficoltà, Aurora tira fuori il suo lato migliore: cittadini al lavoro insieme per spalare la grandine

Tra le spettacolari e allarmanti immagini della grandinata di ieri, spiccano quelle che vedono tantissime persone del quartiere collaborare per ripristinare condizioni accettabili

persone insieme che spalano la grandine

Residenti di Aurora insieme per spalare la strada dalla grandine

Le spettacolari e allarmanti immagini dei residui della grandinata che si è abbattuta ieri pomeriggio sulla zona nord di Torino, con mucchi di chicchi di ghiaccio accumulati nelle strade, hanno fatto il giro dei giornali, del web e dei social.

A spiccare, però, ci sono soprattutto le bellissime e significative immagini che hanno immortalato decine di cittadini lavorare insieme per spalare lungo Dora Napoli nel tratto compreso tra il Ponte Mosca e Ponte Carpanini, uno dei punti più colpiti dal forte temporale.

Questa collaborazione spontanea tra persone diverse  – ben rappresentata dalla foto finale di gruppo – è la dimostrazione che il quartiere Aurora, quando vuole e ancor di più nei momenti di maggior difficoltà, sa tirare fuori il lato migliore di sé.

Per oggi, sabato 25 maggio, come si legge sul profilo Facebook del Centro Meteo Piemonte è atteso un generale miglioramento del tempo, seppur ancora con nuvolosità irregolare e qualche locale acquazzone pomeridiano sulle Alpi e in Appennino.

Domenica 26 maggio ben soleggiata, salvo qualche velatura in transito, con temperature massime fin verso i 23/26°C.

Marco Berton

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium