Che tempo fa
Rubriche
Nasce a Torino “Un posto nella storia”, il docufilm sulla vita di Giorgio Amendola
L'omonima Fondazione, con sede in Barriera di Milano, ha realizzato e prodotto una serie di 4 episodi sul partigiano, intellettuale e politico protagonista dell'Italia del '900
Coldiretti dona un buono per acquistare 100 nuove piantine destinate agli orti e ai giardini di Mirafiori Sud
La consegna è stata fatta ieri mattina alla Fondazione Mirafiori presso lo Spazio Wow di via Onorato Vigliani: i nuovi arrivi arricchiranno anche i “corridoi verdi” di via Morandi e via Roveda
Piazza Bengasi, il parcheggio sotterraneo verrà realizzato entro la primavera del 2025
L'annuncio dell'assessora ai trasporti Foglietta durante l'ultimo Consiglio Comunale: fino ad allora, sulla piazza resterà in vigore l'attuale regolamentazione con il 40% di posti a pagamento
Iren, Lo Russo difende la scelta di Dal Fabbro alla presidenza: “È la persona più adatta”
Il sindaco di Torino respinge al mittente le accuse di aver “subito” la decisione dai vertici romani del PD e ironizza: “La mia sensibilità verso gli accordi con il Movimento 5 Stelle è molto nota”
Oltre 3mila le multe comminate nell'area pedonale di Borgo Dora
I dati da inizio sperimentazione, rilevati dalla Polizia municipale, riferiscono di 1535 sanzioni in orario diurno e 439 tra sera e notte solo per divieto di sosta o di accesso
Eurovision, i norvegesi Subwoolfer infiammano piazza Vittorio con "Give that wolf a banana"
Costumi da lupi gialli per il duo in gara all'attesissimo evento di Torino, tra balli e canti sfrenati nonostante il diluvio
Oggi a Torino l'ordinazione del nuovo arcivescovo Roberto Repole: “Consapevole delle sfide da affrontare dentro e fuori la Chiesa”
L'erede di Nosiglia si presenta tra identità cristiana, dialogo interreligioso, scienza, disuguaglianze e giovani: “Non sarò un vate, per una società complessa serve un pensiero profondo”
Lo sport integrato invade la provincia di Torino grazie a CSEN Piemonte
Il progetto “Sport integrato on the road” ha interessato diversi comuni della Città Metropolitana tra presentazioni, formazione, eventi sportivi e attività di educazione all'integrazione
Contro-presidio anti Fratelli d'Italia in corso Giulio Cesare: "Fuori i fascisti dai quartieri"
Ponte Mosca blindato dalle camionette della polizia in attesa del corteo per la sicurezza organizzato stasera dal partito della Meloni
Non solo Eurovision, i musicisti professionisti lanciano l'allarme: “Abbiamo solo doveri e nessun diritto”
Caliel Next Generation, realtà torinese che opera in diversi ambiti del settore, chiede impegno alla politica e annuncia l'apertura di uno sportello per costituire un albo dei lavoratori dello spettacolo
A Torino 3 giorni per parlare di chi guarisce dai tumori in età pediatrica con PanCare
UGI organizza il 27° Meeting della rete internazionale multidisciplinare fatta da pazienti, famiglie e professionisti del settore oncologico: “Il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita”
Corteo del 1° Maggio, il partigiano “Lucio” contro le cariche allo spezzone sociale: “Mai visto un episodio così vergognoso”
Il 97 enne Gastone Cottino, ex professore di diritto commerciale all'Università, è intervenuto subito dopo gli scontri condannando la condotta della polizia: “Il 1° maggio è di tutti”
Merito, diversità e giustizia sociale al Festival dell'Economia di Torino con 5 Premi Nobel e 7 ministri
La rassegna, in programma dal 31 maggio al 4 giugno, prevede oltre 90 appuntamenti. Il direttore scientifico Tito Boeri: “Le discriminazioni e le disuguaglianze saranno al centro del dibattito”
Arriva anche in Piemonte Be, la nuova TV online dedicata a sport e disabilità
Il progetto, nato dalla collaborazione tra il gruppo editoriale Mediasport e Osservatorio Italiano Non Profit, ha l'obiettivo di far emergere le piccole realtà territoriali che hanno poco spazio sui media
Il doppio 1° maggio di Torino: le cariche della polizia separano istituzioni, partiti e sindacati dalla contestazione
Da una parte la piazza San Carlo dei comizi dal palco ufficiale, dall'altra lo “spezzone sociale” bloccato in via Roma. Sullo sfondo il tema del lavoro e le divisioni sulla guerra in Ucraina
Sport, attività ludiche e animazione lungo la Dora per tenere “Aurora in movimento”
Con la primavera, il progetto nato nell'ambito del bando Tonite per rivitalizzare le sponde del fiume in orario serale punta ad espandersi intercettando sempre più persone
1° maggio: cariche della polizia in via Roma, spezzone sociale bloccato all'ingresso in piazza San Carlo [VIDEO e FOTO]
Gli agenti impediscono l'accesso all'area dei comizi alla parte formata da centri sociali, sinistra antagonista, studenti, lavoratori e anarchici
1° maggio, a Torino pronto a partire da piazza Vittorio il corteo: "Al lavoro per la pace" [FOTO e VIDEO]
Il sindaco Lo Russo, l'assessore regionale Tronzano, l'Anpi, i sindacati e lo spezzone "sociale" per la Festa dei Lavoratori
Cultura, preghiera e cena condivisa, ad Aurora è tornata la festa di fine Ramadan della Moschea Taiba [FOTO]
Dopo 2 anni di assenza a causa della pandemia di Covid-19, al Giardino Pellegrino di Borgo Dora è andata in scena una serata aperta al quartiere e alle sue realtà associative
Richetti lancia la corsa di Azione a Torino e in Italia: “Siamo una forza riformista e riformatrice”
Il presidente nazionale del partito fondato da Calenda, ospite al congresso cittadino, pungola il centro-sinistra e lo stimola su alleanze, industria, esteri ed energia aprendo al nucleare e al carbone