Che tempo fa
Rubriche
Concorsi preferenziali per i comunali a tempo determinato, Favaro scettica: "Tempi troppo lunghi"
La vice-sindaca ha risposto a una mozione proposta dal consigliere di Fratelli d'Italia Crosetto: "Il rischio è che i migliori vadano altrove"
Droghe, sospeso il progetto Neutravel per la riduzione del danno: “La Regione ha tagliato i fondi”
L'iniziativa, nata nel 2007 da una partnership pubblico-privato sociale, era attiva nell'ambito dell'assistenza e dell'informazione sulle sostanze stupefacenti con un'equipe multidisciplinare
Torino più amica dei cani: al parco del Meisino nasce la prima “Dog Loving Area”
L'iniziativa, promossa in convenzione con la Circoscrizione 7 alla Società Sportiva Meisino, prevede incontri di “formazione cinofila ludico-educativa” rivolti ad adulti, ragazzi e bambini
Terza età, alla bocciofila di Parella un progetto per l'invecchiamento attivo
In programma 4 incontri su salute e benessere promossi dall'Associazione Diritti Negati con il patrocinio della Circoscrizione 4: tra gli argomenti anche i “piaceri della tavola”
Cittadella dello Sport al Meisino, i comitati non ci stanno: "Guardate con gli occhi della natura"
Raccolte 3000 firme dall'appello di Salviamo il Meisino al Comune. La Consulta per l'Ambiente e il Verde: "Progetto non coerente con il Piano d'Area"
Aurora, riqualificata l'area giochi del giardino “Marino Ferraro” in piazza Sassari
Gli interventi di manutenzione dell'area hanno riguardato diverse strutture per un costo complessivo di 3mila 500 euro
Architetti “faccia a faccia” a Torino nel nome di qualità, sostenibilità e inclusività
Inizia domani “Face to face – Architetti in contatto”, ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione per l'Architettura con la partecipazione di professionisti, studi e collettivi
Meisino, la Circoscrizione 7 dice sì al parco sportivo ma a condizione di ridurre l'impatto sul verde
Approvato un ordine del giorno della maggioranza di centro-sinistra sul progetto voluto dalla Città di Torino e osteggiato da diversi gruppi di cittadini, che temono un'eccessiva cementificazione
Attivisti per la casa protestano davanti al Comune di Torino: "Basta sfratti a sorpresa"
Il collettivo Prendocasa, insieme a diverse famiglie in emergenza abitativa, chiede di sospendere l'applicazione dell'articolo 610 del codice di procedura civile
Maria Vittoria: il nuovo ospedale serve, ma i cittadini dicono no alla soluzione Pellerina
Dalla direzione sanitaria e dall'ASL arrivano segnali d'allarme, ma sono in moltissimi a non volere la nuova struttura nell'area non edificata vicina al parco: “Fatelo all'ex ThyssenKrupp”
Manutenzione verde e fabbricati, nel 2022 la Circoscrizione 4 di Torino ha speso oltre 250mila euro
Gli interventi principali sono stati realizzati al Centro Civico di via Servais, ai Bagni Pubblici di via Bianzè e per la messa in sicurezza della pista di pattinaggio di via Valgioie
Torino, la Circoscrizione 7 si mobilita per promuovere lo sport tra le persone con disabilità
L'ente decentrato ha lanciato un apposito bando per la presentazione di progetti che abbiano come obiettivi prioritari la relazione, l'integrazione sociale e benefici psico-fisici
In Piemonte apriranno 4 nuovi centri HPL per bambini con fragilità cognitive: "Saranno una palestra per il cervello"
Alessandria, Biella, Novara e Savigliano: sono queste le città che si aggiungeranno a Torino nel progetto della CPD e dell'Associazione Diritti Negati con il sostegno della Regione
Nuovo Maria Vittoria e non solo, Rosatelli punge la Regione sulla sanità: “Ci dica cosa vuole fare a Torino nord”
L'assessore al welfare della Città auspica un'analisi approfondita della situazione e l'apertura di una conferenza sanitaria cittadina: “In gioco c'è la tenuta del sistema pubblico”
Nuovo Maria Vittoria, la scelta si stringe sulla Pellerina: "Pochi margini per pensare ad un'altra area"
In base all'ipotesi prospettata dalla Regione, per un ospedale di 100mila metri quadrati la scelta è quasi obbligata. Mazzoleni: "Fatta l'istruttoria tecnica ma la decisione finale deve essere di tipo sanitario"
Aurora, entro fine febbraio l'avvio dei lavori per il recupero dell'Astanteria Martini
L'ex ospedale di via Cigna coinvolto nel Pnrr: primo passo, la costruzione della nuova Centrale Operativa Territoriale, mentre per l'Ospedale e la Casa di Comunità bisognerà attendere
Dopo mesi di degrado, “rinascono” le staccionate di legno del lungo Dora
L'intervento, in fase di attuazione, interessa oltre 200 metri delle sponde del fiume per un costo complessivo di 12mila euro
Il futuro della raccolta del caffè si immagina a Torino: i progetti degli studenti IED in mostra alla Nuvola Lavazza [FOTO]
L'iniziativa “A new era of coffee harvesting”, in collaborazione con CNH Industrial, ha coinvolto gli iscritti al Master in Transportation Design in una sfida alla soluzione più avveniristica
Aurora, scritte contro il The Student Hotel: “Studiare costa troppo”
L'ibrido tra studentato “di lusso” e albergo in costruzione nella zona del Ponte Mosca è stato al centro di un lungo dibattito in grado di dividere cittadinanza e associazioni
Maria Adelaide in vendita? C'è chi dice no: “Crolla il castello di bugie della Regione”
Il movimento spontaneo di cittadini, associazioni e centri sociali nato più di 2 anni fa si oppone alla nuova svolta sull'ex ospedale ortopedico di lungo Dora Firenze