Viabilità e trasporti | 12 luglio 2024, 10:47

Riqualificato il parcheggio D'Annunzio: nuova pavimentazione "anti" cambiamento climatico

A settembre verranno messe le piante e strutture ombreggianti

Riqualificato il parcheggio D'Annunzio lungo corso Ferrucci

Riqualificato il parcheggio D'Annunzio lungo corso Ferrucci

Il parcheggio D'Annunzio ha un nuovo volto: è infatti terminata la riqualificazione, iniziata a febbraio 2024, dell'area di sosta che affaccia su corso Francesco Ferrucci. A settembre verranno inserite anche le piante.

L'intervento

Ieri l'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta, insieme alla Circoscrizione 3, ha fatto un sopralluogo per vedere i lavori terminati nel mese di giugno. Leggermente ribassato rispetto al piano stradale e situato nei pressi di ambulatori dell’Asl, residenze e uffici, il piazzale interessato dagli interventi copre un’area di oltre 7mila metri quadrati che sono stati resi più accoglienti.

"L’intervento, -spiega Foglietta - finanziato con risorse del Ministero dell’Ambiente, consente di aumentare la resilienza degli insediamenti urbani soggetti ai rischi generati dai cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle ondate di calore e ai fenomeni di precipitazioni estreme".

Alberi e strutture ombreggianti

Quella che era un’area priva di verde con asfalto ammalorato è stata trasformata completamente grazie alla sostituzione della pavimentazione esistente: ora il terreno riesce ad assorbire l'acqua durante i temporali. A settembre si terminerà il lavoro con l’inserimento di barriere alberate e strutture ombreggianti.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium