Cultura e spettacoli | 30 aprile 2025, 19:51

Dopo anni di silenzio, riapre il centro Principessa Isabella: il quartiere festeggia con “FolleMente”

Grazie ai fondi regionali e al bando FinPiemonte, il teatro è di nuovo agibile e pronto per la stagione autunnale

Dopo anni di silenzio, riapre il centro Principessa Isabella: il quartiere festeggia con “FolleMente”

Dopo quasi un decennio di silenzio, il cuore culturale di Lucento torna a battere. Il centro culturale Principessa Isabella di via Verolengo riapre le sue porte, segnando un nuovo capitolo per la vita artistica e sociale del quartiere. L'associazione Principessa Isabella Hub Culturale, guidata dal Piccolo Teatro d'Arte, è lieta di annunciare i "primi palcoscenici" di questa rinascita, un'anteprima delle ricche attività che animeranno il centro a partire dalla prossima stagione autunnale.

La riapertura

Ad anticipare la presentazione delle attività, venerdì 9 Maggio alle 17.30 l’associazione il Minollo farà dell’animazione per bambini nel cortile della struttura; alle 18.30 si terrà il vernissage della mostra "Un viaggio visivo tra immaginazione e consapevolezza" a cura di PHLibero. Le opere di Paolo De Robertis, presentate da Maria Barletta, Anna Contestabile e Chiara De Robertis, offriranno uno sguardo originale e provocatorio sulle fragilità del nostro tempo attraverso grafiche incisive e calendari d’autore, invitando alla riflessione sul rispetto delle diversità e dell’ambiente.

Alle 19:30, presso la Sala polivalente della Palazzina, seguirà un momento di condivisione con il territorio intitolato "Spazi quotidiani e luoghi comuni". Durante l'incontro, l'Hub Culturale presenterà la sue prospettive progettuali, raccontando le diverse anime dell'associazione e raccogliendo idee e proposte per costruire i futuri progetti. Il pubblico avrà l'opportunità di scoprire la "palazzina", anch'essa rinnovata e che ospiterà, oltre alla mostra, un piccolo rinfresco, e di ammirare la trasformazione del teatro, reso nuovamente agibile grazie a significativi interventi di ristrutturazione ad opera della Regione Piemonte. 

Il bando

Un ulteriore impulso alla qualità dello spazio teatrale sarà dato dalla vittoria di un bando di FinPiemonte (P.R. F.E.S.R. 2021/27 - “Aiuti allo spettacolo dal vivo”), che consentirà, a partire dall’avvento della prossima stagione, un adeguamento della dotazione tecnica con attrezzature all'avanguardia.  Il momento clou di questa "pre-inaugurazione" sarà la messa in scena dello spettacolo "FolleMente - Inquietudini e Passioni nell’Arte al femminile", una produzione de il Piccolo Teatro d’Arte a cura di Claudio Ottavi Fabbrianesi. Le rappresentazioni si terranno nel rinnovato teatro del Principessa Isabella il 9, 10 e 11 maggio alle 21.

"Sensibilità, passione, necessità espressiva: quando si declinano al femminile, incontrano ostacoli che la società spesso etichetta come 'follia'. “FolleMente” fa dialogare
le voci di tre artiste straordinarie - Virginia Woolf, Camille Claudel e Yayoi Kusama - in un intenso contrappunto sulla volontà di affermazione e sulla legittimità di una
riscrittura artistica del mondo al femminile" spiega la compagnia.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium