Economia e lavoro | 30 aprile 2025, 12:55

TRM Iren: via libera al bilancio 2024 con oltre 114 milioni di ricavi

Calo di 8 milioni rispetto al 2023

TRM Iren: via libera al bilancio 2024 con oltre 114 milioni di ricavi

L’Assemblea dei Soci di TRM, riunitasi sotto la presidenza di Alessandro Battaglino, ha approvato il Bilancio 2024, che si chiude con oltre 114 milioni di ricavi, in calo di circa 8 milioni rispetto al dato 2023 a seguito del rallentamento delle attività dovuto a importanti interventi, sia di manutenzione straordinaria sull’impianto, sia di aggiornamento tecnologico e miglioramento dei processi. I risultati 2024 hanno inoltre registrato un EBITDA di oltre 71 milioni di euro e un utile netto di circa 32 milioni di euro.

Nel 2024 l’impianto ha trattato circa 572 mila tonnellate di rifiuti, con una produzione di energia elettrica di 362 mila MWh, sufficiente per il fabbisogno annuo di circa 160 mila famiglie, e 121 mila MWh di energia termica ceduta alla rete di teleriscaldamento, pari al riscaldamento di oltre 8.700 abitazioni: dati che confermano il contributo costante di TRM alla sostenibilità ambientale.

L’Assemblea ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo complessivo di circa 30 milioni di euro agli azionisti, fra i quali gli enti pubblici locali presenti all’interno della compagine azionaria di TRM.

Il Presidente di TRM Alessandro Battaglino dichiara: “I risultati del 2024 confermano l’importanza strategica dell’impianto di Torino nel ciclo integrato dei rifiuti del Piemonte, grazie all’efficienza dei processi aziendali e alla grande professionalità di tutto il personale e dei nostri partner. Continuiamo a operare con attenzione agli stakeholder locali, nell’ottica della massima trasparenza e di una comunicazione continuativa con i cittadini, come dimostra l'importante attività di apertura dell’impianto con visite ed eventi che registrano sempre ampia partecipazione”.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium