Provincia | 07 maggio 2025, 10:59

Apre a Leini uno sportello pubblico per il lavoro

Operativo tutti i mercoledì, lo gestirà il Centro per l’impiego di Settimo Torinese

Apre a Leini uno sportello pubblico per il lavoro

Da oggi mercoledì 7 maggio le persone e le aziende del territorio di Leini e dei comuni limitrofi di San Benigno Canavese e Volpiano possono contare su uno sportello pubblico per il lavoro.

Questa nuova, utile opportunità è frutto della collaborazione fra Comune di Leini, che concede i locali, Unione dei Comuni Nord Est Torino (Unione NET), che gestisce il Punto unico di opportunità e inclusione (Puoi) dove lo sportello è ospitato, e Agenzia Piemonte Lavoro, l’ente strumentale di Regione Piemonte per le politiche attive del lavoro che gestirà il servizio grazie alle professionalità del personale del Centro per l’impiego di Settimo Torinese.

Lo sportello, in via Volpiano 38, sarà aperto tutti i mercoledì: al mattino, dalle 9.30 alle 12.30, con accesso libero per chi vuole chiedere informazioni e documenti, il pomeriggio invece solo su appuntamento.

L’iniziativa è nata per rispondere con ancora maggiore capillarità e concretezza ai bisogni occupazionali delle comunità e alle richieste di competenze professionali da parte del tessuto economico locale. Lo sportello offrirà infatti un’articolata proposta di servizi gratuiti. Fra questi, la possibilità di consultare le opportunità occupazionali del territorio, essere accompagnati nella ricerca attiva di un impiego o del percorso di orientamento professionale più adatto, con modalità specifiche per le persone con disabilità, ottenere certificati o attestazioni. A loro volta, le aziende potranno ricevere aiuto nel selezionare le candidature più idonee, consulenza su sgravi e incentivi e nell’adempimento della normativa sull’assunzione di persone con disabilità (legge 68/1999), accompagnamento per attivare tirocini e percorsi di apprendistato.

Chi desidera informazioni sui servizi offerti e su come accedervi può contattare il Centro per l’impiego di Settimo Torinese: info.cpi.settimotorinese@agenziapiemontelavoro.it e 331.2352822.
 

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium