Eventi | 08 maggio 2025, 10:30

Gli appuntamenti di maggio dei Saggi di fine anno della Scuola APM

Al termine dell’anno accademico ritornano i consueti saggi del dipartimento di musica di base e di teatro della Scuola APM. Gli appuntamenti saranno occasione per i giovani allievi della Scuola di mostrare al pubblico il lavoro realizzato durante l’anno.

Primo appuntamento lunedì 12 maggio, presso la Chiesa della Croce Nera alle ore 18,00, con gli allievi della Classe di Pianoforte (docente Lorenzo Martini), della Classe di Arpa (docente Antonella De Franco), della Classe di Violino (docente Rosario Raffa) e della Classe di Violoncello (docente Luca Panicciari).

Martedì 13 maggio si esibiranno le allieve della Classe di Canto Moderno e Laboratorio Vocal Lab (docente Chiara Rosso) presso la Sala Verdi, ore 21.

Proseguiranno gli appuntamenti con le Classi del progetto “FORME IN MUSICA” (laboratorio di musica insieme– docenti Manuela Allemano e Letizia Miglietti), Venerdì 16 maggio in Sala Verdi, ore 20 e 21.

Lunedì 19 maggio presso la Chiesa della Croce Nera, ore 18,00 sarà la volta degli allievi della Classe di Pianoforte (docente Andrea Vigna Taglianti) e della Classe di Flauto traverso (docente Giacomo Abbà). Sempre il 19 in Sala Verdi, appuntamento con la classe di Classe “Atelier Strumenti” (docente Ilaria Bellone).

Martedì 20 maggio presso la Chiesa della Croce Nera, ore 18,00 appuntamento con la Classe di Chitarra (docente Giulio Gallarate) mentre in Sala Verdi, alle ore 18, sarà protagonista la Classe di musica per l’infanzia “Allegro con moto” (docente Manuela Allemano).

Ultimo evento alla Chiesa della Croce Nera giovedì 22 maggio, ore 18,00, con la Classe di Pianoforte (docente Roberto Baratelli) a la Classe di Violino (docente Antonio De Crudis).

L’ultima settimana di maggio vedrà in calendario i seguenti saggi:

Lunedì 26 maggio, Sala Verdi, ore 19:00 e ore 21:00, spettacolo della Classe di Teatro (docente Mario Bois).

Martedì 27 maggio, Sala Verdi, ore 21:00, Classe di chitarra elettrica e laboratorio Rocklab (docente Andrea Miolano), Classe di Batteria (docente Andrea Peracchia), Classe di Canto moderno (docente Martina Baldus).

Venerdì 30 maggio, Sala Verdi, ore 20:45, Concerto “Palco Aperto” – pianista solista Giovanni Gramaglia.

Sabato 31 maggio, Teatro Magda Olivero, ore 17:00, Concerto di fine anno delle formazioni da camera e orchestre di base e propedeutico, A cura del Dipartimento di Musica – formazione di base della Scuola APM – direttore Giulio Gallarate. 

Proseguiranno gli appuntamenti anche nel mese di giugno.

È possibile visionare il calendario completo dei saggi e gli orari relativi sul sito web www.scuolaapm.it nella sezione News.

informazione pubblicitaria

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium