Eventi | 09 maggio 2025, 11:25

“Dog Club”: serata a quattro zampe con esperti e curiosi al Salotto culturale

Un incontro con Marco Cosenza per parlare di convivenza, cura e relazioni con i nostri amici pelosi

Un’intera serata dedicata al rapporto con i nostri amici a quattro zampe: è quanto propone il settimo appuntamento della rassegna culturale Il Salotto del Sabato Sera, organizzata dall’associazione Araba Fenice con il patrocinio della Circoscrizione 5.

L’incontro, intitolato “Dog Club - Pet-Therapy: una serata a quattro zampe”, si terrà sabato 10 maggio 2025 alle 21, presso la sede dell’associazione in via Caselette 13/d, nel quartiere Lucento-Vallette.

Protagonista della serata sarà Marco Cosenza, esperto nel settore cinofilo, che guiderà i presenti in un dialogo aperto sul vivere quotidiano con un cane. L’obiettivo? Sfatare falsi miti, rispondere a dubbi comuni e fornire strumenti concreti per rafforzare la relazione tra uomo e animale domestico. Un confronto interattivo e informale, pensato non solo per chi ha già un cane, ma anche per chi sta pensando di adottarne uno.

“Il Salotto del Sabato Sera” è una rassegna culturale variegata che va da gennaio a giugno 2025, proponendo due incontri al mese, sempre il sabato sera alle 21. Gli appuntamenti toccano temi che spaziano dalla cultura al benessere, dallo sport alla storia della danza, dalla magia al gioco-quiz.

L’ingresso è gratuito, ma per partecipare è necessario prenotarsi al numero 338.8706798, riportato anche sulla locandina ufficiale dell’evento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium