Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 09 maggio 2025, 13:03

Un divano, cassette di legno e rifiuti di ogni genere: a Nichelino un'altra discarica a cielo aperto

L'ennesimo episodio di inciviltà nell'area vicina al centro commerciale I Viali

A Nichelino una discarica a cielo aperto nell'area di fronte a I Viali

A Nichelino una discarica a cielo aperto nell'area di fronte a I Viali

In una città che fatica a digerire la rivoluzione della raccolta differenziata, con l'addio alle campane per il vetro, la plastica e i metalli, continuano a ripetersi i fenomeni di maxi abbandoni di rifiuti.

Una discarica a cielo aperto

A Nichelino l'ultimo episodio è vecchio di qualche ora, nell'area di fronte al centro commerciale I Viali, quasi al confine con Torino. Una autentica discarica a cielo aperto,  dove si possono notate un grosso divano bianco, plastica e cartacce varie, oltre a cassette di legno, sacchi di immondizia e rifiuti di ogni genere.

Ennesimo episodio di inciviltà

E' l'ennesimo episodio di inciviltà e mancanza di rispetto per l'ambiente e il decoro pubblico. La speranza è che qualche telecamera della vicina area commerciale possa permettere di risalire all'identità di chi ha trasformato un pezzo di Nichelino in una sorta di grande pattumiera.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di UNO SCATTO, UNA STORIA ›

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium