Attualità | 14 maggio 2025, 20:27

Tornano i camper al Caio Mario: “Situazione non più tollerabile”

Quattro i veicoli individuati. Schirru: “Situazione che va risolta con un intervento coordinato”

Tornano i camper al Caio Mario: “Situazione non più tollerabile”

Tornano i camper al Caio Mario: “Situazione non più tollerabile”

Quattro camper in via Rignon e uno in via Pernati di Momo. Neanche il tempo di esultare (al Centro Europa) per l’addio delle carovane ed ecco che il problema si sposta in un altro punto della Circoscrizione 2. Ancora una volta dalle parti del parcheggio Caio Mario

Sale la rabbia dei residenti

Come al solito stanno occupando i marciapiedi e ammucchiando immondizia” cosi i residenti. Il timore è che si tratti delle stesse persone già presenti in via Nitti. “Ieri uno di loro si è parcheggiato in doppia fila, praticamente all'angolo con corso Agnelli. A seguito di una chiamata è arrivata la Polizia che lo ha fatto spostare”.

Schirru: "Risposte concrete"

Sul caso è intervenuto Davide Schirru, consigliere di “Noi progettiamo per la 2” della Circoscrizione 2. “residenti sono ormai stremati da una situazione di continuo via vai - così Schirru - che comporta schiamazzi e accumulo di immondizia di vario genere, con la conseguente creazione di un clima di insicurezza e timore per la popolazione. Non è ulteriormente procrastinabile un intervento organico e coordinato sul territorio comunale per dare risposte concrete”.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium