Provincia | 14 maggio 2025, 13:40

Torna “Giaveno Lavora”: due giorni di incontri, colloqui e orientamento

Al via la nuova edizione della fiera dedicata all’occupazione e all’inclusione professionale, con focus su categorie protette

Torna “Giaveno Lavora”: due giorni di incontri, colloqui e orientamento

Città di Giaveno e Agenzia Piemonte Lavoro, tramite il Centro per l’impiego di Orbassano, in collaborazione con la Fondazione Istituto Professionale Pacchiotti onlus e la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus, organizzano Giaveno Lavora.

L’evento

L’evento, pensato per fare incontrare la rete dei servizi per il lavoro e le persone del territorio, si svolgerà giovedì 22 e venerdì 23 maggio nel parco dell’istituto Pacchiotti, in via Pacchiotti 51. In caso di pioggia sarà ospitato negli spazi interni dell'istituto.

Dopo le positive esperienze degli scorsi anni e dopo l’apertura a Giaveno dello sportello territoriale del Centro per l’impiego di Orbassano, che ha garantito un prezioso servizio di prossimità per la popolazione della Val Sangone, la Fiera del lavoro torna con lo scopo di mettere a disposizione le opportunità lavorative e formative che il territorio offre a chi cerca occupazione o orientamento professionale, e di valorizzare le offerte di lavoro che esprimono le aziende e le agenzie per il lavoro locali.
Chi partecipa alla due giorni potrà consegnare direttamente il proprio curriculum ai recruiter, visionare le offerte di lavoro, fare colloqui di assunzione, partecipare a seminari tematici, ricevere informazioni su corsi di formazione. Il 23 maggio un’attenzione particolare sarà riservata alle persone con disabilità e alle altre categorie protette.

Il programma

Le due giornate si aprono alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti e, alle 10, il benvenuto delle autorità. Dalle 11 si potranno sostenere colloqui con le aziende. La chiusura dei lavori è prevista alle 14. Il primo giorno alle 12 si potrà seguire un workshop come trovare lavoro online, il secondo, alla stessa ora, il focus verterà sul Collocamento mirato.
L’ingresso è libero senza prenotazione.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium