Attualità | 17 maggio 2025, 17:18

Lingotto Fiere, Lo Russo: "Con GL Events dialogo, ma non compriamo immobili"

Il sindaco di Torino: "Alla luce dei risultati di questo Salone ci risiederemo attorno ad un tavolo per capire come risolvere i problemi che ci sono"

Immagine di repertorio del Lingotto Fiere di Torino

Immagine di repertorio del Lingotto Fiere di Torino

Finito il Salone del Libro, Comune di Torino, Regione Piemonte e Camera di Commercio si siederanno al tavolo con la proprietà del Lingotto Fiere GL Events per parlare del futuro del polo fieristico. A fare il punto il sindaco Stefano Lo Russo, intervenuto oggi sul tema durante un tour della kermesse letteraria. 

I problemi

"Ci sono - ha spiegato il primo cittadino - interlocuzioni in corso, abbiamo avuto diversi incontri con GL: tra le problematiche la necessità di lavori di adeguamento del centro fieristico". 

Comune, Regione e Camera di Commercio fanno fronte unitario sul centro convegni di via Nizza 294, attualmente unico polo fieristico del capoluogo. "Noi - ha sottolineato Lo Russo - non siamo nelle condizioni giuridiche di poter fare acquisizioni immobiliari: nel 2022 abbiamo firmato il "Patto per Torino", che prevede dismissioni e lo stiamo rispettando. Gli altri enti non sono nelle nostre condizioni:  lavoriamo quindi insieme per trovare una composizione". 

"Nuovo slancio per comparto fieristico" 

L'obiettivo - ha proseguito il sindaco - è "far sì che tutto il comparto fieristico possa trovare un nuovo slancio e risolvere i problemi strutturali". Attualmente si attende di individuare chi succederà a Dario Gallina alla guida della Camera di Commercio. Proprio l'ente camerale, come ricordato dal sindaco, ha "nella sua missione istituzionale di sviluppare il settore fieristico". 

"Come Città i rapporti con GL Events sono buoni e lavoriamo insieme: alla luce dei risultati di questo Salone ci risiederemo attorno ad un tavolo per capire come risolvere i problemi che ci sono. L'obiettivo è consolidare e rilanciare il comparto fieristico di Torino".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium