Attualità | 01 luglio 2025, 10:09

Da Lucento al tetto del Marocco: Nissrin Aziz, oro nel judo e simbolo d’integrazione

L’atleta della palestra Jigoro Kano conquista il campionato nazionale e riaccende l’orgoglio della Circoscrizione 5

Vittoria per la "lucentina" Nissrin Aziz

Vittoria per la "lucentina" Nissrin Aziz

La palestra Asd Jigoro Kano, in Circoscrizione 5 quartiere Lucento, celebra il trionfo di una propria atleta, Nissrin Aziz, che ha conquistato il primo posto al Campionato nazionale marocchino di judo nella categoria -52 kg Seniores. Il Marocco è la nazione dalla quale era partita la sua famiglia anni fa con il sogno di costruirsi un futuro attraverso passione e determinazione.

Il ritorno nella sua terra d’origine non è stato solo motivo per una competizione sportiva, ma un vero e proprio simbolo: un cerchio che si chiude. Un cerchio fatto di sacrifici, allenamenti, sogni, ostacoli superati e, soprattutto, inclusione vera e vissuta.

“Questo risultato rappresenta molto più di una medaglia: è la testimonianza concreta di come lo sport possa essere un ponte tra culture, un’occasione di riscatto e uno strumento potentissimo di integrazione - così il vicepresidente della Circoscrizione 5, Antonio Cuzzilla, e la coordinatrice allo Sport, Silvia Acquaro -. L’atleta, sostenuta ogni giorno dalla sua palestra, ha dimostrato che le radici e le ali possono coesistere, e che l’incontro tra origini e opportunità può generare eccellenza”.

Per la Asd Jigoro Kano, questo successo è motivo di profondo orgoglio. È un messaggio chiaro: lo sport unisce, accoglie, valorizza. 

 


 

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium