Nella pedonalizzazione di via Roma potrebbero essere incluse le piazze Lagrange e Paleocapa: è la richiesta della vice capogruppo del Movimento 5 Stelle Dorotea Castiglione, approvata lunedì in Sala Rossa con 25 voti.
Attualmente nelle due piazzette sono presenti circa 40 posti auto destinati alle soste brevi, visto il limite massimo di 2 ore e la non validità degli abbonamenti per i residenti della zona centro.
Pedonalizzazione sperimentale
Il documento chiede di avviare con il coinvolgimento della Circoscrizione 1 una pedonalizzazione sperimentale, con divieto di transito ai mezzi nelle due piazzette ai lati di piazza Carlo Felice.
L'obiettivo è "completare" la pedonalizzazione di via Roma: il cantiere ha preso il via negli scorsi mesi. Entro metà 2026 tutta l'arteria, da piazza Carlo Felice a piazza Castello, sarà completamente senza auto.
Rifatta tutta la pavimentazione
Oltre alla chiusura al traffico anche dal tratto da piazza Carlo Felice a piazza San Carlo, sono previsti interventi anche nel pezzo già oggi inaccessibile alle auto da piazza Castello a piazza San Carlo. Verrà rifatta la pavimentazione anche in questo secondo tratto già pedonale, con l’obiettivo di rendere omogenea la riqualificazione. L'intervento complessivo ha un costo di 12 milioni di euro.
Favorevole alla proposta di Castiglione il gruppo di Sinistra Ecologista. "In questi giorni, - spiega la capogruppo Sara Diena - con le alte temperature che ci stanno mettendo a dura prova, ci stiamo rendendo conto di quanto siano fondamentali questi interventi di riqualificazione, a maggior ragione se riguardano isole di calore".