Cronaca | 06 luglio 2025, 13:36

Paura alle Molinette, crolla un controsoffitto alla Radiologia del Pronto Soccorso

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Crollo di un controsoffitto ieri alla Radiologia del Pronto Soccorso dell'ospedale Molinette. Il cedimento è avvenuto nella zona d’attesa delle barelle per gli esami radiografici.

Nessun ferito

Solo per una coincidenza l’area era momentaneamente sgombra, quindi nessuno è rimasto ferito. Il pannello è stato ripristinato in serata: a determinare la caduta il gocciolamento di uno dei tubi dell'acqua presenti nel controsoffitto. 

Si trattato dunque di un evento contingente e non strutturale, al di là della consueta manutenzione ordinaria. 

Non è la prima volta che si verificano crolli in ambienti ospedalieri della nostra città,” commenta il Presidente dell' Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, Giuseppe Smeraldi. È inaccettabile  - aggiunge - che luoghi dedicati alla cura si trasformino in potenziali fonti di pericolo. La sicurezza fisica di pazienti e operatori deve essere garantita quanto la qualità dell’assistenza.

"Serve un piano di manutenzione"

La richiesta alla Direzione dell’Azienda Ospedaliera e alle istituzioni è di intervenire con urgenza, attraverso un piano straordinario di manutenzione e monitoraggio degli spazi sanitari, a tutela della sicurezza, della dignità professionale e del diritto alla salute.

Un'istanza condivisa anche dal M5S Piemonte, che per voce dei consiglieri regionali Sarah Disabato, Alberto Unia e Pasquale Coluccio aggiunge: "Non si può sperare ogni volta nella fortuna, vista la frequenza con cui si stanno verificando questi episodi. La sicurezza nei luoghi di cura deve essere una priorità assoluta".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium