Cronaca | 06 luglio 2025, 13:36

Paura alle Molinette, crolla un controsoffitto alla Radiologia del Pronto Soccorso

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i tecnici sanitari lanciano l'allarme: "Serve un piano di manutenzione degli spazi"

Crollo di un controsoffitto ieri alla Radiologia del Pronto Soccorso dell'ospedale Molinette. Il cedimento è avvenuto nella zona d’attesa delle barelle per gli esami radiografici.

Nessun ferito

Solo per una coincidenza l’area era momentaneamente sgombra, quindi nessuno è rimasto ferito. Il pannello è stato ripristinato in serata: a determinare la caduta il gocciolamento di uno dei tubi dell'acqua presenti nel controsoffitto. 

Si trattato dunque di un evento contingente e non strutturale, al di là della consueta manutenzione ordinaria. 

Non è la prima volta che si verificano crolli in ambienti ospedalieri della nostra città,” commenta il Presidente dell' Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, Giuseppe Smeraldi. È inaccettabile  - aggiunge - che luoghi dedicati alla cura si trasformino in potenziali fonti di pericolo. La sicurezza fisica di pazienti e operatori deve essere garantita quanto la qualità dell’assistenza.

"Serve un piano di manutenzione"

La richiesta alla Direzione dell’Azienda Ospedaliera e alle istituzioni è di intervenire con urgenza, attraverso un piano straordinario di manutenzione e monitoraggio degli spazi sanitari, a tutela della sicurezza, della dignità professionale e del diritto alla salute.

Un'istanza condivisa anche dal M5S Piemonte, che per voce dei consiglieri regionali Sarah Disabato, Alberto Unia e Pasquale Coluccio aggiunge: "Non si può sperare ogni volta nella fortuna, vista la frequenza con cui si stanno verificando questi episodi. La sicurezza nei luoghi di cura deve essere una priorità assoluta".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium