Cultura e spettacoli | 08 luglio 2025, 10:24

Museo Egizio, Christian Greco confermato direttore: “Continuerò il mio lavoro nel posto più bello del mondo”

Rinnovato per altri quattro anni. La presidente Evelina Christillin: “Con il Ministero della cultura, i rapporti sono eccellenti, l’orizzonte si è sgombrato dalle nubi precedenti”

Museo Egizio, Christian Greco confermato direttore: “Continuerò il mio lavoro nel posto più bello del mondo”

“Sono contento del rinnovo ovviamente, adesso si guarda avanti” è il commento il neo rieletto direttore del Museo Egizio Christian Greco a margine dell’apertura del nuovo allestimento delle sale di Iti e Neferu e Ahmose.  Il suo lavoro continua dal 2014 e ora proseguirà per altri quattro anni.

“Sono estremamente lieto di continuare il lavoro e da parte mia ci sarà sempre passione e entusiasmo di lavorare nel posto più bello del mondo. Ci sono mille sfaccettature e storie da raccontare. Stiamo andando nella direzione di un museo sempre aperto a tutti. I riallestimenti sono necessari e continui”. 

La conferma della sua nomina era già arrivata nelle scorse settimane. "Era nell’aria ma come speravamo e visti gli ottimi rapporti con il Ministero della cultura, i rapporti sono eccellenti, l’orizzonte si è sgombrato dalle nubi precedenti", aggiunge la presidente della Fondazione Museo Egizio, Evelina Christillin, che per l’occasione indossa la maglia dell’Europride: "Il Museo collaborerà con quello che sarà un grande evento per Torino".

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium