Eventi | 09 luglio 2025, 16:18

Sabato a Vigone anche il ritmo è in Bianco & Rosso

È in arrivo la cena sotto le stelle con tributo ai grandi della musica italiana e dj set per ballare fino a notte

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

È l’evento con cui i vigonesi festeggiano l’estate e lo spazio verde che caratterizza il centro cittadino: sabato 12 luglio torna la Serata in Bianco & Rosso ai ‘Viali’ di piazza Clemente Corte. L’invito è indossare i colori simbolo di Vigone e a partecipare alle iniziative organizzate dalla Pro loco, dalla Pro loco Junior e in collaborazione con il gruppo Alpini. “Quest’anno c’è una novità: dopo il concerto non si torna a casa, ma si balla con il dj set di Nicolò Bruno - annuncia Paola Salvai, presidente della Pro loco -. È un modo per godere più a lungo della serata estiva e dello spazio verde di piazza Clemente Corte”.

Prima del dj, alle 21,30, saliranno sul palco gli Oro Nero, con il loro spettacolo ‘I ragazzi sono in giro’, un viaggio musicale tra le grandi hit di Ligabue, Vasco Rossi e 883 e altri artisti italiani. “Saranno tre spettacoli in uno perché assieme alla band tribute band di Ligabue, saliranno sul palco tre cantanti diversi che interpreteranno anche i classici di Vasco Rossi e degli 883. Si preannuncia quindi un concerto particolarmente ricco” aggiunge Salvai.

L’evento inizia alle 19,30 con la cena e durante tutta la serata sarà attivo il bar gestito dai giovani della Pro loco.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium