Politica | 11 luglio 2025, 09:54

Canalis: "Forza Italia ancora nelle mani della famiglia Berlusconi. Il dibattito sullo Ius Scholae lo conferma"

L'esponente Dem commenta le parole di Pier Silvio, figlio del Cavaliere. "Le riforme non si fanno solo quando sono circondate dal consenso"

Monica Canalis, Partito Democratico

Monica Canalis, Partito Democratico

"Lo Ius Scholae non è una priorità del Paese, ha dichiarato ieri Pier Silvio Berlusconi, azzoppando il dialogo in corso tra Forza Italia e Partito Democratico su un tema che la maggioranza degli italiani non pone tra le proprie priorità (come dimostrato dal fallimento del referendum dell'8 e 9 giugno), ma che rappresenta una riforma oggettivamente necessaria, per integrare migliaia di minorenni che vanno a scuola in Italia e sono figli di lavoratori stranieri che pagano le tasse nel nostro Paese. Le riforme non si fanno solo quando sono circondate dal massimo consenso".

Così Monica Canalis,  consigliera regionale del Pd e vicesegretaria regionale del partito. "Berlusconi non solo ha azzoppato il dialogo in corso tra i principali partiti riformisti dei due schieramenti, ma ha sancito ancora una volta che a comandare in Forza Italia non sono i dirigenti del partito, nè i parlamentari eletti, ma la famiglia Berlusconi. Forza Italia, anche dopo la morte del suo fondatore, resta un partito personale e familiare, a dispetto di quello che possono pensare molti moderati, molti cattolici e molti esponenti della CISL, che avevano sperato in una maturazione di quel partito. Le parole pronunciate ieri da Pier Silvio Berlusconi lo dimostrano".

E conclude: "Altrochè ipotizzare anche in Italia una maggioranza Ursula come quella del Parlamento europeo... Forza Italia sta subendo una torsione conservatrice, che le impedisce di affermarsi come componente riformista moderna e di assumere iniziative autonome rispetto a Fratelli d'Italia. Vale per lo Ius Scholae a livello italiano e vale anche per le riforme di respiro piemontese, che latitano nonostante gli annunci del presidente Cirio. Forza Italia, purtroppo, oggi è la stampella di Fratelli d'Italia, e non è una buona notizia per i riformisti italiani, di tutti gli schieramenti".

comunicazione politica

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium