Moncalieri | 11 luglio 2025, 09:45

Tutto pronto a Moncalieri per la Festa Patronale e la Rievocazione Storica del Beato Bernardo

Martedì il gran finale con lo spettacolo dei fuochi d'artificio

Un momento dell'ultima rievocazione storica a Moncalieri

Un momento dell'ultima rievocazione storica a Moncalieri

Si avvia al gran finale la lunga stagione estiva degli eventi a Moncalieri. Dopo il successo delle Notti d'Estate lo scorso weekend, è tutto pronto nella Città del Proclama per la celebrazione della festa patronale, che vivrà il suo clou con la Rievocazione Storica del Beato Bernando.

Domani la Rievocazione Storica

Domani, sabato 12 luglio, l'appuntamento sarà in piazza Vittorio Emanuele, nel cuore di Moncalieri: alle ore 21 prenderà il via la processione storico religiosa dedicata al Beato Bernardo di Baden, Patrono della città. Si tratta di uno dei momenti più attesi delle celebrazioni patronali con le Urne del Beato che una volta uscite dalla Collegiata saranno condotte verso la chiesa a lui dedicata in Borgo Aje, attraversando le vie del centro storico. 

Una rievocazione che gli organizzatori ai augurano riportino in città migliaia di persone, richiamate anche da quel tuffo nel Medioevo, con personaggi in costume e la presenza di numerosi gruppi storici che animeranno le vie della città.

Martedì il gran finale con i fuochi

Martedì 15 luglio è invece in programma, alla Collegiata di Santa Maria della Scala, la messa solenne in onore del santo Patrono: l'appuntamento è sempre alle ore 21. 

La giornata, che vedrà anche il conferimento dell’onorificenza del Giglio d’argento, si concluderà poi alle 22 con il classico spettacolo dei fuochi d’artificio, momento molto atteso sia dai piccini che dai grandi.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium