Aurora / Vanchiglia | 11 luglio 2025, 15:41

Movida e rispetto, a Borgo Rossini parte la campagna “Usa il cestino, sempre!”

Nuovi cestini fuori dai locali e locandine contro l'abbandono dei rifiuti: così il quartiere si prende cura di sé

Movida in borgo Rossini

Movida in borgo Rossini

La Circoscrizione 7, in collaborazione con i locali di Borgo Rossini, lancia una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere comportamenti civili e responsabili nella gestione dei rifiuti urbani.

L'obiettivo è chiaro: rendere le nostre strade, i nostri parchi e i nostri quartieri più puliti e vivibili, grazie alla collaborazione di tutti i cittadini e delle attività commerciali del territorio.

Ogni giorno, purtroppo, numerosi rifiuti, soprattutto bottiglie di vetro, vengono abbandonati per strada nella zona della movida in Borgo Rossini, con gravi conseguenze sull'ambiente, sul decoro urbano e sulla qualità della vita. Eppure, basta poco per fare la differenza: un gesto semplice, come gettare i rifiuti negli appositi cestini.

I locali hanno posizionato fuori dalle loro attività diversi cestini, così come Amiat ha collocato nuovi cassonetti soprattutto per il vetro. Dalla prossima settimana verranno affisse sulle vetrine dei locali diverse locandine che invitano i frequentatori della movida ad utilizzare i cestini per i rifiuti anziché buttarli per terra.

Per un ambiente più pulito e vivibile, facciamo la nostra parte: usa il cestino, sempre.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium