Economia e lavoro | 12 luglio 2025, 09:15

Mirabilia on the Road fa tappa al Museo Ferroviario di Savigliano

Seconda tappa per il Festival Mirabilia On the Road che domenica 13 luglio si sposta a Savigliano, tra i binari e le locomotive d’epoca del Museo Ferroviario Piemontese con il Microcirco, Bingo e Nando e Maila

Lo speciale pomeriggio di Mirabilia On the Road inizia alle ore 16 con Gianluca Repetto in arte Bingo, artista di strada, illusionista, giocoliere che presenta Magic Rail; Se viaggi in treno lo sai: la maggior parte delle volte non scegli i compagni di viaggio. Ma se il tuo vicino di posto fosse un mago? Potrebbe accadere di tutto! Potrebbe anche accadere di vivere due viaggi in uno: nella realtà e nella surrealtà!

A seguire alle 18.30 Nando e Maila con Sconcerto d’amore; Uno spettacolo comico e musicale tra terra e cielo: Nando e Maila, artisti poliedrici, trasformano una struttura aerea in un’improbabile orchestra. Tra acrobazie, giocolerie sonore e esilaranti litigi d’amore, suonano dal vivo rock, pop e musica classica, anche a testa in giù. Un concerto circense, comico, poetico e travolgente. Un grande classico di una conosciutissima compagnia italiana che torna a Mirabilia.

Anche il Microcirco, sarà presente per tutta la durata della tappa per allietare i più piccoli. Sono i giochi di un tempo con un brillante vestito di festa! E’ un gustoso svago di un sorprendente, piccolo Microcirco.

Biglietto unico per i due spettacoli con ingresso al museo incluso.

www.festivalmirabilia.it

info@festivalmirabilia

I.P.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium