Viabilità e trasporti | 12 luglio 2025, 07:42

Schiaffi in faccia dalle piante: la pista ciclabile di corso Bramante è una giungla [VIDEO]

I ciclisti che percorrono il ponte sulla ferrovia sono costretti a schivare le fronde che sono sospese ad altezza del volto, oppure ad essere colpiti

La pista ciclabile di corso Bramante

La pista ciclabile di corso Bramante

La pista ciclabile di corso Bramante è uno schiaffo in faccia ai ciclisti. In senso letterale: le piante che adornano l'inferriata ai lati del ponte sono cresciute troppo e molti rami sono sospesi esattamente all'altezza del viso di chi passa in bicicletta. Per evitarli occorre abbassarsi molto, soprattutto se si sta percorrendo la pista ciclabile da est a ovest e quindi si passa più vicini al parapetto sul quale si arrampicano le piante.

La ciclabile è unica a doppio senso di marcia ed è molto trafficata, essendo l'ultimo ponte disponibile per le biciclette per attraversare la ferrovia prima di via Passo Buole, molto più a sud. Per questo motivo, e per il gran numero di pedoni che camminano sulla corsia riservata alla biciclette nonostante il divieto, spesso non è possibile per i ciclisti spostarsi verso l'esterno della ciclabile per evitare le fronde. È quindi molto difficile non essere presi a "schiaffi in faccia" dalle piante. E non si tratta, come qualcuno potrebbe pensare, di un morbido abbraccio della natura.

Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium