Cronaca | 15 luglio 2025, 07:07

Bottiglie di vetro nel cortile della scuola Chagall: la Circoscrizione chiede soluzioni per la sicurezza dei bambini

A sollevare il problema la consigliera Alessi (FdI): "Bottiglie lanciate soprattutto da corso Emilia"

La scuola Chagall nel mirino degli incivili che abbandonano bottiglie nel giardino

La scuola Chagall nel mirino degli incivili che abbandonano bottiglie nel giardino

Bottiglie di vetro nel cortile della scuola dell'infanzia Marc Chagall: la Circoscrizione 7 chiede soluzioni per la sicurezza dei bambini. Il cortile della scuola comunale ogni mattina deve essere ripulito dalle bottiglie di vetro lanciate attraverso l'inferriata lungo il giardino dal lato di corso Emilia. A sollevare il problema è stata la consigliera di Fratelli d'Italia Patrizia Alessi, che ha presentato un'interpellanza al sindaco: "La situazione di questa scuola è peggiorata - ha commentato - anni fa si era parlato di mettere una rete intorno alla cancellata della scuola ma non è mai andato in porto. Ogni mattina devono togliere le bottiglie lanciate soprattutto da corso Emilia e di notte qualcuno dorme nel giardino, dove giocano i bambini. Chiedo se la Giunta comunale sia a conoscenza della questione e se abbia qualcosa in progetto".

La possibilità di mettere una rete è stata però esclusa dalla maggioranza della Circoscrizione dopo che la consigliera PD Maria Zindato, insegnante e dirigente scolastica, ha raccontato l'esperienza della sua scuola che, dopo aver provato a installare una rete per lo stesso motivo, ha visto aumentare i "lanci" di bottiglie dall'alto, trovandosi a dover raccogliere non più le bottiglie intere ma i cocci di vetro.

L'atto di Alessi è stato quindi emendato per rimuovere la questione della rete, venendo approvato comunque come richiesta di informazioni alla Giunta sulle possibilità che intervenga in merito alla sicurezza del cortile della scuola Chagall.

Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium