Eventi | 15 luglio 2025, 09:34

Miss Manza arriva dal Grand Puy di Francesca Guigas

Il premio della manifestazione di Pragelato è andato a Ice, esemplare di razza piemontese

La premiata Ice

La premiata Ice

Nel fine settimana a Pragelato si è tenuta la manifestazione ‘Miss Mucca’. ‘Piazza pinerolese pubblica le interviste agli allevamenti vincitori di ‘Miss Mucca’ e ‘Miss Manza’.

La vincitrice della terza edizione di ‘Miss Manza’ è Ice. Di razza piemontese, pascola nei prati dell’azienda agricola Grand Puy, nell’omonima frazione.

L’evento si è svolto a Pragelato sabato 12 e domenica 13 luglio, insieme alla 26esima edizione di ‘Miss Mucca’, titolo in passato conquistato dall’azienda per tre volte, l’ultima lo scorso anno.

Per il Grand Puy si tratta dunque del quarto titolo vinto. “È però la prima volta in cui un nostro bovino si aggiudica il titolo di Miss Manza. Vincere è una soddisfazione per due motivi – spiega Francesca Guigas, dell’alpeggio pragelatese –. Per il Comune di Pragelato il fatto che una manifestazione del genere, dopo 26 anni, funzioni ancora è un bel biglietto da visita. E per noi, a livello di azienda, fa piacere, perché quel pizzico di sana competizione che c’è ti fa capire che gli sforzi che fai vengono ripagati”.

L’azienda ha 20 bovini, che rimangono a Pragelato tutto l’anno. “Stiamo stanziali e viviamo in frazione Grand Puy tutto l’anno, perché qui abbiamo anche l’agriturismo”.

L’intenzione è quella di continuare, come sempre sin dalla prima edizione nel 2000, a partecipare alla manifestazione anche in futuro.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium