Regione | 17 luglio 2025, 12:30

Case popolari, in Piemonte oltre 1,4 milioni per ristrutturare 94 alloggi

Magliano (Lista Cirio): “Così aiutiamo le famiglie in difficoltà con soluzioni concrete”

I consiglieri Sergio Bartoli. Silvio Magliano e Mario Salvatore Castello

I consiglieri Sergio Bartoli. Silvio Magliano e Mario Salvatore Castello

La Giunta regionale, con Delibera pubblicata questa mattina nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, stanzia 1.417.585 euro per la manutenzione delle case popolari cosiddette di risulta, cioè rientrate nella disponibilità dell’ente gestore e che necessitano di interventi per essere nuovamente assegnate. I fondi sono in parte nazionali e in parte regionali e derivano dal precedente intervento regionale per gli alloggi di risulta (472mila euro), dal programma statale L. 80/2014, lett. a, (245.000 euro con autorizzazione ministeriale), da Programma Casa (400.000 euro) e dall’emendamento presentato dal Gruppo Lista Civica Cirio Presidente PML al Bilancio di Previsione (300.000 euro).

I fondi sono così ripartiti: ad Atc Nord 284mila euro, ad Atc Centro 809mila euro, ad Atc Sud 323mila euro. I costi per gli interventi sono stimati in massimo 15mila euro per unità immobiliare, anche se non tutti i lavori di manutenzione raggiungeranno tale cifra: in sintesi si tratta di almeno 94 appartamenti che saranno rimessi in condizione di essere assegnati, 54 dei quali gestiti da Atc Centro.

Stiamo parlando di almeno 54 famiglie che avranno una casa nella sola provincia di Torino, 94 in tutta la regione - commentano il presidente del Gruppo, Silvio Magliano, che ha proposto l’emendamento al Bilancio, e i consiglieri Mario Salvatore Castello e Sergio Bartoli che lo hanno sottoscritto-, questi fondi incidono direttamente sulla vita delle persone. Ringraziamo l’Assessore Marrone per aver reperito e messo a disposizione ulteriori risorse oltre a quelle che abbiamo voluto inserire nel Bilancio con il nostro emendamento, permettendo di ampliare la misura. Sostenere le famiglie, soprattutto quelle in difficoltà, significa investire sul futuro della nostra regione”.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium