Attualità | 17 luglio 2025, 17:31

Tenda, Bergesio (Lega): “Da domani, venerdì 18/07, orario esteso tutti i giorni dalle 6 alle 21”

La prossima CIG è già fissata per il 12 settembre, data in cui verranno decisi i futuri orari di apertura

Tenda, Bergesio (Lega): “Da domani, venerdì 18/07, orario esteso tutti i giorni dalle 6 alle 21”

“Una notizia attesa, un successo concreto che dà respiro ai nostri territori!”. 
Con queste parole, il Senatore della Lega, Giorgio Maria Bergesio, accoglie la decisione della Conferenza Intergovernativa (CIG) odierna che ha deliberato l'estensione dell'orario di apertura della galleria del Tenda.

A partire da domani, 18 luglio, e fino al 14 settembre, la nuova galleria sarà transitabile dalle ore 6:00 alle ore 21:00, con senso unico alternato regolato da semaforo.

Un’apertura ben più ampia rispetto alle finestre sperimentali che, in sole due settimane, hanno già visto il transito di oltre 33mila veicoli leggeri, dimostrando l'urgenza e la strategicità di questa infrastruttura.

“Desidero esprimere un ringraziamento sentito al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per il suo impegno costante e l'attenzione instancabile dimostrata nei confronti della provincia di Cuneo e dell'intero Piemonte - dichiara Bergesio -. Un ringraziamento doveroso va anche all’Amministratore Delegato Anas Andrea Gemme per il lavoro e la dedizione profusi. Questa estensione oraria non è solo un atto burocratico, ma un successo tangibile che favorirà il turismo verso le nostre meravigliose località montane e le riviere, contribuendo in maniera significativa alla ripresa economica delle vallate transfrontaliere. La montagna torna a essere ponte, non più barriera. Questo è un nuovo, fondamentale passo avanti”. 
La prossima CIG è già fissata per il 12 settembre, data in cui verranno decisi i futuri orari di apertura.

“La nostra speranza è che anche da parte francese i lavori possano avanzare con la medesima celerità e determinazione, affinché si giunga quanto prima alla riapertura del tunnel 24 ore su 24”, dice il Senatore Bergesio. 
Che conclude: “Continueremo a vigilare e a lavorare senza sosta per garantire la piena fruibilità di un’arteria vitale per la nostra economia e per i nostri cittadini”.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium