Chiusa l’edizione del decennale di Flowers Festival con un record di spettatori da oltre 65.000 presenze che dal 25 giugno al 15 luglio ha calcato il parco della Certosa di Collegno.
Numeri importanti per i ritorni di Fabri Fibra che ha registrato l'unico sold out e Afterhours, per gli affermati Alfa, Brunori e Tananai, o per l’emblema emozionale della scena torinese e nazionale Willie Peyote.
"Il Flowers Festival 2025 ha superato ogni aspettativa, confermandosi come un evento fondamentale per la nostra comunità, un palcoscenico di eccellenza per la musica integrandosi perfettamente nella vita della Città. La varietà di artisti, dai nomi più noti alle nuove scoperte, ha saputo incantare il pubblico, creando un legame speciale tra artisti e spettatori – commenta il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone -. Anche questa edizione ha dimostrato che la cultura è un elemento unificatore, capace di attrarre visitatori anche da lontano. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo festival, dal pubblico agli artisti e che hanno reso possibile questa edizione memorabile, invitiamo tutti a continuare a sostenere la musica dal vivo a Collegno."
Cultura e spettacoli | 17 luglio 2025, 16:38
Flowers Festival 2025: bissa il record dell'anno scorso con 65 mila ingressi
Fabri Fibra unico sold out. Caparezza è il primo artista annunciato per l'edizione 2026
Humanitas, da 25 anni per la tua salute
Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.
Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.
Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.
Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.
Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.
Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.
Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.
Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.
In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico.
Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale