Cultura e spettacoli | 17 luglio 2025, 16:38

Flowers Festival 2025: bissa il record dell'anno scorso con 65 mila ingressi

Fabri Fibra unico sold out. Caparezza è il primo artista annunciato per l'edizione 2026

Flowers Festival 2025: bissa il record dell'anno scorso con 65 mila ingressi

Chiusa l’edizione del decennale di Flowers Festival con un record di spettatori da oltre 65.000 presenze che dal 25 giugno al 15 luglio ha calcato il parco della Certosa di Collegno. 

Numeri importanti per i ritorni di Fabri Fibra che ha registrato l'unico sold out e Afterhours, per gli affermati Alfa, Brunori e Tananai, o per l’emblema emozionale della scena torinese e nazionale Willie Peyote

"Il Flowers Festival 2025 ha superato ogni aspettativa, confermandosi come un evento fondamentale per la nostra comunità, un palcoscenico di eccellenza per la musica integrandosi perfettamente nella vita della Città. La varietà di artisti, dai nomi più noti alle nuove scoperte, ha saputo incantare il pubblico, creando un legame speciale tra artisti e spettatori – commenta il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone -. Anche questa edizione ha dimostrato che la cultura è un elemento unificatore, capace di attrarre visitatori anche da lontano. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo festival, dal pubblico agli artisti e che hanno reso possibile questa edizione memorabile, invitiamo tutti a continuare a sostenere la musica dal vivo a Collegno."

 

ch. ga.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium