Economia e lavoro | 18 luglio 2025, 17:35

"R-Estate in Fermento": grande successo per l'evento estivo di Cdo Piemonte! 

Cdo Piemonte si è ritrovata, tra innovazione e convivialità, per fare rete prima della pausa estiva a Piozzo in un'atmosfera vibrante e suggestiva

L’evento si è svolto presso il Baladin Open Garden che ha accolto "R-Estate in fermento! Idee che crescono, imprese che ispirano", l’evento in cui Imprenditori e professionisti hanno avuto l'opportunità unica di connettersi, condividere ispirazioni e celebrare lo spirito d'impresa.

L'evento è stato un crocevia di idee e relazioni, con un programma pensato per massimizzare le relazioni e l’apprendimento.

Il cuore della serata infatti è stata la conversazione imprenditoriale con Teo Musso, carismatico CEO di Baladin, e suo figlio Isaac, che hanno condiviso la storia e i successi di una delle realtà più innovative del panorama brassicolo italiano.

Alla base della visione generale d’impresa del Ceo di Baladin, come emerso durante l’incontro, c’è il concetto di condivisione e apertura, ecco il perché di Open anche nel nome della location, una realtà davvero accogliente, dove il cliente è sempre al centro dell’esperienza.

Teo e Isaac hanno raccontato anche della campagna di crowdfunding lanciata nel marzo 2024, che ha avuto un'elevatissima risonanza mediatica e ha fatto si che oltre 2000 clienti ed affezionati di Baladin, abbiano scelto di diventare soci dell'azienda, trasformandosi in veri e propri brand ambassador. 

I partecipanti hanno inoltre avuto il privilegio di visitare la celebre birreria Baladin, scoprendo da vicino i processi che trasformano la passione in un prodotto d'eccellenza.

La serata è proseguita con un’apericena conviviale che è stato un momento prezioso di scambio e relazioni tra i partecipanti.

Perché come afferma Teo Musso “le rivoluzioni non si fanno da soli ma insieme”!

I.P.

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium