Viabilità e trasporti | 18 luglio 2025, 16:00

GTT cambia passo: nuovi turni e stipendi più alti per gli autisti bus

Dopo 19 ore di trattativa raggiunto l'accordo con i sindacati

GTT cambia passo: nuovi turni e stipendi più alti per gli autisti bus

Era una delle prime azioni annunciate dal nuovo amministratore delegato GTT Guido Mulè, che l'ha portata a termine: l'azienda ha siglato il nuovo accordo con i sindacati su turni e aumenti in busta paga per gli autisti.

La trattativa non è stata semplice ed è durata ben 19 ore, ma ha prodotto un cambio di passo da tempo richiesto sull'organizzazione del lavoro dei conducenti bus. Il tutto nel rispetto del nuovo Contratto Collettivo Nazionale.

Cosa cambia

È stata introdotto una turnazione ciclica su sei settimane, che garantisce una forte prevalenza di turni a ripresa unica e stabilisce regole più chiare sui tempi di riposo e sulla pubblicazione anticipata dei turni. Viene inoltre eliminato il turno "W" e cancellata la relativa banca ore, da anni oggetto di criticità.

L'aumento

Dal punto di vista economico, l’accordo prevede l’incremento dell’indennità giornaliera di guida, il riconoscimento pieno dell’anzianità per i conducenti entrati in servizio dal 2015 con esperienze precedenti certificate e l’introduzione di una quota mensile aggiuntiva legata alla nuova articolazione dell’orario. Complessivamente, si tratta di un aumento annuale in busta paga pari a circa 1000 euro lordi.

Buoni pasto elettronici

Non mancano misure che migliorano le condizioni nei depositi, come l’erogazione di buoni pasto elettronici nei giorni in cui le mense resteranno chiuse le domeniche e i festivi e l’estensione degli orari nei feriali. Anche la gestione dei trasferimenti è stata ridefinita, con cadenze regolari.

Le modifiche verranno introdotte in modo progressivo, con completamento entro marzo 2026 e un monitoraggio congiunto trimestrale per valutarne l’applicazione. Gli orari diventano così più prevedibili e gli stipendi più alti.

Un accordo che si inserisce in una strategia più ampia, che prevede anche l'assunzione di 225 nuovi autisti.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium