Attualità | 23 luglio 2025, 17:27

Sinner, controlli al J-Medical prima di riprendere gli allenamenti a Montecarlo

Il numero uno del mondo a Torino per alcune ore, prima di iniziare la preparazione per la lunga estate americana. Umberto Ferrara torna nel suo staff

Una immagine di Jannik Sinner nel recente torneo di Wimbledon

Una immagine di Jannik Sinner nel recente torneo di Wimbledon

La sbornia per il trionfo di Wimbledon forse non è ancora passata, di sicuro dopo qualche giorno di vacanza in Sardegna Jannik Sinner è già pronto per ripartire a caccia di nuovi successi.

A Montecarlo via Torino

Il primo tennista italiano nella storia a diventare numero 1 del mondo e anche padrone dell'erba di Londra da domani ricomincia gli allenamenti in vista della lunga trasferta americana, che culminerà a fine agosto nella difesa dello Us Open, il secondo titolo Slam della sua carriera, conquistato dieci mesi fa battendo in finale Taylor Fritz (come sarebbe successo due mesi dopo alle Atp Finals).

Prima di ricominciare ad allenarsi a Montecarlo, Sinner in giornata ha fatto un rapido passaggio al J-Medical di Torino per una serie di controlli: la struttura sanitaria all'avanguardia è una garanzia per il nostro fuoriclasse, non per nulla ha scelto di effettuare lì la prima fase della sua ripresa anche Federica Brignone, la stella azzurra dello sci mondiale, vittima a fine marzo di un gravissimo infortunio.

Ferrara ritorna nel team

Da oggi, intanto al gruppo di lavoro di Sinner si è riunito anche Umberto Ferrara. Il preparatore atletico bolognese, escluso dal team dopo il caso Clostebol (costato a tennista azzurro una squalifica di tre mesi, scontati tra febbraio e inizio maggio), è stato nuovamente assunto da Sinner dopo la scelta di chiudere con la coppia Panichi-Badio

Una scelta che il campione di Wimbledon ha motivato con la fiducia nei metodi del preparatore, che gode della massima stima anche di Darren Cahill e Simone Vagnozzi, autentici uomini ombra di Sinner, i due allenatori sempre al suo fianco negli ultimi tre anni.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium