Cronaca | 23 luglio 2025, 14:36

Piazza d’Armi, fontane come discariche: spunta un paraurti tra i getti d'acqua

Residenti esasperati tra vandalismi e la solita “movida sostenibile” del weekend

Piazza d’Armi, fontane come discariche: spunta un paraurti tra i getti d'acqua

Piazza d’Armi, fontane come discariche: spunta un paraurti tra i getti d'acqua

Un paraurti perfettamente adagiato tra spruzzi e riflessi, abbandonato in mezzo a una delle fontane di piazza D'Armi. E l’immagine surreale catturata questa mattina da un residente del quartiere Santa Rita. Una scena che, agli occhi di qualche critico d’arte contemporanea, potrebbe persino una provocazione urbana in stile post-industriale. Ma per i cittadini è solo l’ennesima istantanea del degrado che avanza.

Non è un caso isolato. Da tempo il quartiere denuncia il lento scivolamento verso l’incuria: rifiuti sparsi, arredi urbani danneggiati, atti vandalici e una generale assenza di controllo del territorio. Piazza d’Armi, una delle aree verdi più ampie e frequentate di Torino, si sta trasformando in una zona franca dove regna l’inciviltà.

Il quadro si complica ulteriormente con l’avvicinarsi del weekend, quando la zona si anima per via delle notti all’insegna di musica ad alto volume, schiamazzi e risse. Un copione che si ripete puntualmente ogni fine settimana, mentre le segnalazioni dei residenti cadono nel vuoto.

Intanto, chi vive il quartiere invita i dubbiosi a “farsi un giro nel parco”. Magari all’alba di un sabato mattina, quando l’eredità della movida si deposita silenziosa tra aiuole, bottiglie e, ora, anche pezzi di carrozzeria.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium