Cronaca | 24 luglio 2025, 16:33

Sorpresi dai carabinieri di Alassio con borsoni schermati e refurtiva elettronica: quattro Torinesi nei guai

Stavano tentando la fuga in auto, ma la loro corsa è stata fermata dall'appostamento dei militari dell'Arma: si tratta persone di origine peruviana residenti nella provincia di Torino

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Hanno dovuto rispondere di furto aggravato in concorso quattro persone che, nella serata di ieri, mrcoledi 23 luglio, sono state sorprese dai carabinieri, e quindi arrestate in flagranza di reato, a tentare di rubare apparecchiature elettroniche all’Unieuro di Cisano sul Neva.

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione pervenuta al 112 circa dei movimenti sospetti da parte di alcune persone nei pressi dell'esercizio commerciale. Immediatamente allertata dalla Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Alassio, la pattuglia della stazione di Cisano sul Neva ha iniziato le ricerche del mezzo utilizzato dai sospettati, rintracciati rintracciati pochi minuti dopo in via Nuova SS 582, all’altezza del km 31, in direzione Piemonte.

I carabinieri cisanesi, vista la presenza di quattro soggetti a bordo del veicolo, hanno richiesto supporto alla Centrale Operativa della Compagnia, continuando nel frattempo a controllare a distanza di sicurezza l’auto dei sospettati. Appena sopraggiunti i colleghi della Radiomobile, insieme hanno proceduto immediatamente, e in totale sicurezza, a bloccare la macchina per sottoporla a controllo, insieme a tutti gli occupanti.

L’esito è stato positivo, permettendo di rinvenire all’interno del veicolo tre borsoni, appositamente schermati per sfuggire ai dispositivi antitaccheggio, contenenti varie apparecchiature elettroniche appena sottratte illecitamente, per un valore complessivo di circa 650 euro, oltre a una tronchesina probabilmente utilizzata per rimuovere i dispositivi antitaccheggio.

Tra i quattro arrestati, tutti di origine peruviana e domiciliati in provincia di Torino, due sono risultati anche irregolari sul territorio nazionale, con precedenti specifici e sono stati deferiti, dunque, anche per la violazione dell’art. 10bis del Testo Unico sull’Immigrazione. Uno di essi, visibilmente alterato alla guida, ha inoltre rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’uso di sostanze stupefacenti, aggravando ulteriormente la propria posizione.

Grazie alla tempestività e alla professionalità dimostrata dai militari operanti, è stato possibile interrompere il furto e assicurare alla giustizia i responsabili. L’Autorità Giudiziaria di Savona, avvisata prontamente, ha disposto per tutti gli arrestati di essere anzitutto trattenuti in custodia in camera di sicurezza, in attesa dell’udienza che si è tenuta stamattina presso il Tribunale di Savona, dove sono stati convalidati gli arresti e per tre di loro è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium