S. Salvario / Lingotto | 24 luglio 2025, 08:10

Piscina Lido, orari estivi prolungati: apertura anche al mattino

L'inizio della stagione invernale 2025/26 potrebbe subire uno slittamento causa lavori di manutenzione sul tetto

Piscina Lido, orari estivi prolungati: apertura anche al mattino

Buone notizie per chi cerca un’oasi di refrigerio in città: dallo scorso 20 luglio 2025, la piscina Lido ha ampliato gli orari di apertura per tutta la durata del periodo estivo.

La struttura, situata in via Villa Glori 21, nella zona pre-collinare di Torino, sarà ora accessibile: il lunedì dalle 13 alle 19, dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19. Una scelta pensata per rispondere alla crescente domanda di spazi all’aperto, offrendo ai torinesi un’opportunità in più per combattere la calura estiva e godersi momenti di relax, sport e benessere.

Il nuovo orario, più esteso rispetto a quello abituale, permette a famiglie, giovani e anziani di pianificare la propria giornata in piscina con maggiore flessibilità. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 011.4429448.

Ricordiamo, inoltre, che l'avviso pubblico per l'assegnazione degli spazi acqua presso la piscina Lido per la stagione 2025/26 verrà pubblicato nel mese di settembre 2025.  L'inizio della stagione invernale 2025/26, prevista da calendario per il giorno 6 ottobre 2025, potrebbe subire uno slittamento a causa della necessità di effettuare improrogabili lavori di manutenzione sul tetto dell'impianto.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium