Eventi | 24 luglio 2025, 07:37

Gran Finale per l'Unibet DSO Deep Stack Open a Sanremo

Record di 1566 iscrizioni e vittoria italiana al Main Event del torneo disputato dal 15 al 20 luglio al Casinò di Sanremo.

Gran Finale per l'Unibet DSO Deep Stack Open a Sanremo

Trionfo italiano nel DSO dei Record. 

Con una prestazione memorabile, Piero Sandri è diventato il campione assoluto del Deep Stack Open Sanremo, ottava edizione organizzata da Texapoker, scrivendo il proprio nome nell’albo d’oro. In finale, dando prova di puro talento, ha superato Lou Diego Berthoud e si è aggiudicato la prestigiosa cintura e il premio da € 43.500. 

Sandri succede a Gigetto Pignataro, firmando una gara che resterà negli annali del poker italiano.

Un gran finale per il DSO Deep Stack Open che ha portato nella Poker Room matuziana 1566 entries. 


 

La formula del torneo prevedeva diversi importanti confronti, che hanno consacrato altrettanti vincitori.


 

Luigi Macaluso, giocatore italo-francese ha conquistato il trofeo del DSO Basic, che ha visto la partecipazione record di 109 entries ed un tavolo finale più che agguerrito. 

Il prestigioso DSO High Roller da 1.100€, firmato da Texapoker, con un montepremi di € 61.000, si è concluso con una straordinaria vittoria italiana: Micky Blasi ha conquistato il titolo, superando 65 entries e aggiudicandosi la prima moneta da 17.200€ e, naturalmente, la prestigiosa cintura DSO.


 

A Dwayne Sluis è andato l’ambito titolo di Campione delle Quattro Carte dell’edizione 2025, Torneo Obama. 

Professionalità, tecnica e passione sono stati gli elementi dominanti di questo importante evento, che ha richiamato appassionati da tutta Italia e Francia, confermando l’apprezzamento verso le diversificate offerte di tornei e di intrattenimento della Poker Room sanremese, sempre in attività. In questi giorni, infatti, si stanno già disputando le gare del TPS, Texapoker Series sino al 3 agosto, mentre stanno già arrivando le iscrizioni per il magico WSOP-C Main Event 1500, previsto dal 21 novembre al 2 dicembre, evento pokeristico internazionale. 

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium