Eventi | 25 luglio 2025, 09:34

Cantogno riparte a tutta birra dopo sei anni di stop

La frazione villafranchese propone quattro giorni di festa, dal 25 al 28 luglio

Cantogno riparte a tutta birra dopo sei anni di stop

L’ultima edizione risale al 2019 e il periodo del Covid ha influito in modo negativo sull’organizzazione della manifestazione negli anni successivi. Solo con l’ingresso di nuovi giovani nel Comitato Festeggiamenti – Amici del Santuario si è deciso di riproporre la festa di Cantogno, frazione di Villafranca Piemonte.

“Quest’anno, grazie all’aiuto di ragazzi giovani, abbiamo deciso di riprendere la festa, suddividendola in quattro serate. All’interno del direttivo attualmente siamo circa 15 persone, tra veterani e nuove leve”, spiegano dal Comitato.  Un gruppo che può contare anche sul sostegno di un buon numero di volontari: “Per quanto riguarda l’aiuto durante tutte le serate, dovremmo essere circa 70 persone”.

Per tutti e quattro i giorni l’inizio è previsto alle 19 con l’apertura del self service sotto il padiglione con palchetto.

Oggi, venerdì 25, per inaugurare la manifestazione, alle 22 tornerà il grande ‘Cantogno Beerfest’, innaffiato da fiumi di birra. Alle 22,30 la serata proseguirà in compagnia di Giulia Frencia e Dj Moine, per concludersi a mezzanotte con le penne all’arrabbiata offerte dal Comitato.

Sabato 26 alle 22 inizierà il concerto dal vivo del gruppo ‘Tutti a 90’ e a seguire Dj Matteo Dianti. A mezzanotte nuovamente penne all’arrabbiata.

Domenica 27 la serata sarà in compagnia dell’orchestra Enzo&Massimo dalle 22.

Infine, lunedì 28, oltre al self service, sarà possibile gustare il Gran fritto di pesce, direttamente servito al tavolo. La prenotazione va effettuata entro venerdì 25 luglio chiamando il 331 3946926 o il 371 4148757. Alle 22 si apriranno le danze con l’orchestra Max Godino.

Per l’organizzazione il Comitato Festeggiamenti – Amici del Santuario ha collaborato con la Pro loco a ha avuto il supporto del Comune.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium