Viabilità e trasporti | 25 luglio 2025, 08:11

Frana ed alberi caduti, chiusa al traffico la Provinciale tra Baldissero e Pavarolo

Deciso lo stop perchè sono necessari interventi di messa in sicurezza

A seguito dei forti temporali che si sono verificati a partire dal pomeriggio di mercoledì 23 luglio e che si sono intensificati nella notte successiva, rimane chiusa al traffico sino a cessate esigenze la Strada Provinciale 4 di Baldissero Torinese tra il Km 6 e il Km 6+500, nei territori dei Comuni di Baldissero e di Pavarolo. Il tratto dell’arteria attualmente non percorribile è stato interessato da una caduta di alberi che ne hanno pregiudicato la transitabilità. Un’Ordinanza emanata nella serata di giovedì 24 luglio dalla Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino ha ufficializzato il prolungamento dello stop alla circolazione, stabilito nel momento in cui si è verificata la non transitabilità della SP 4.

Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco nella notte tra il 23 e il 24 luglio, sono stati rimossi gli alberi presenti sulla carreggiata, ma ne risultano ancora alcuni pericolanti su terreni privati confinanti con la sede stradale, in una situazione in cui le previsioni meteo non sono incoraggianti. La prosecuzione dell’interruzione del transito veicolare sulla Provinciale 4 è stata decisa in attesa degli interventi di messa in sicurezza da parte dei proprietari dei terreni che costeggiano la strada, che consentiranno il ripristino delle condizioni di transitabilità.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium