Politica | 04 agosto 2025, 16:56

“Il sindaco organizzi un incontro pubblico con noi su Acea”

Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi, Cgil, Cisl e Uil giocano la carta del confronto

“Il sindaco organizzi un incontro pubblico con noi su Acea”

Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi, i sindacati chiedono un incontro pubblico al sindaco di Pinerolo Luca Salvai. Il tema è il futuro di Acea Pinerolese Industriale e le rispettive posizioni.

Cgil, Cisl e Uil hanno reagito oggi, con un comunicato, alle dichiarazioni del primo cittadino: “Prendiamo atto delle dichiarazioni del sindaco di Pinerolo, pur con qualche perplessità – scrivono –. Se nelle intenzioni del sindaco c’era, come dichiarato, la volontà precisa ‘di non alimentare l’ennesima inutile polemica estiva’ avrebbe potuto, almeno per cortesia istituzionale, nei 26 giorni intercorsi dal ricevimento della nostra lettera e l’uscita del nostro comunicato rispondere con quanto poi ha dichiarato su un comunicato pubblico”.

In questa nota, i sindacati sottolineano come “da un’attenta lettura del comunicato stampa, si evince che le dichiarazioni che il sindaco asserisce di non aver fatto sono state dallo stesso subito sostenute senza alcuna esitazione”. E si rendono disponibili: “a partecipare nel mese di settembre ad un incontro pubblico organizzato dal sindaco, dove potremo chiarire in tutta tranquillità le incomprensioni e le preoccupazioni scaturite, anche al fine di chiudere ogni polemica”.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium