Attualità | 05 agosto 2025, 13:47

Il Lions Club Caluso Canavese sud est partecipa alla Cerimonia delle Lanterne per la Pace di Hiroshima

Un ponte di amicizia internazionale verso un futuro di pace

Il Lions Club Caluso Canavese sud est partecipa alla Cerimonia delle Lanterne per la Pace di Hiroshima

Il Lions Club Caluso Canavese sud est annuncia con orgoglio la propria partecipazione alla tradizionale Cerimonia delle Lanterne per la Pace che si svolge ogni anno il 6 agosto Hiroshima, grazie alla collaborazione con il Lions Club Hiroshima Otagawa con cui è in corso la definizione di un Patto di Amicizia.

Questa iniziativa rappresenta un momento significativo nell'ambito della missione internazionale dei Lions Club, che da sempre promuove la pace, la comprensione internazionale e i valori umanitari in tutto il mondo.

Un gesto simbolico di grande valore

La Cerimonia delle Lanterne per la Pace di Hiroshima è un evento di profondo significato simbolico che commemora le vittime della bomba atomica e rinnova l'impegno mondiale per un futuro senza guerre. La partecipazione del Lions Club Caluso sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale nella costruzione di un mondo più pacifico.

Il Patto di Amicizia

L'imminente Patto di Amicizia tra il Lions Club Caluso Canavese sud est e il Lions Club Hiroshima Otagawa rappresenta un legame duraturo che va oltre i confini geografici e culturali, unendo due comunità distanti ma accomunate dagli stessi ideali di servizio e pace.

Questo accordo favorirà:

- Scambi culturali tra le due comunità

- Progetti congiunti di service internazionale

- Promozione della comprensione reciproca

- Rafforzamento dei valori di pace e solidarietà

L'impegno per la pace

La partecipazione a questo evento conferma l'impegno del Lions Club Caluso Canavese sud est nel promuovere i valori fondamentali del Lionismo: servizio alla comunità, comprensione internazionale e costruzione di un futuro migliore per le generazioni future.

 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium