Politica | 06 agosto 2025, 11:19

Sicurezza urbana, la richiesta di Marascio (FdI): “Dotare gli agenti del taser"

"Uno strumento necessario per affrontare l’escalation di degrado e violenza”

Sicurezza urbana, la richiesta di Marascio (FdI): “Dotare gli agenti del taser"

Taser alla Polizia Municipale. È questa la proposta di Raffaele Marascio, capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 4,  che interviene nel pieno di una fase particolarmente critica per la città, segnata da episodi ricorrenti di degrado urbano, aggressioni, spaccio e microcriminalità, anche in pieno giorno.

Con un’interpellanza formale rivolta al sindaco, Marascio propone che la Polizia Municipale di Torino venga dotata in via sperimentale di dispositivi Taser, già autorizzati dalla normativa nazionale come strumenti a bassa letalità per la gestione di situazioni ad alto rischio. L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza degli agenti e garantire un presidio più efficace in contesti complessi, soprattutto nelle zone più colpite dall’insicurezza.

Quotidianamente leggiamo di risse, accoltellamenti, atti vandalici, aggressioni a cittadini e a operatori pubblici. Eppure la Polizia Municipale continua a essere lasciata senza strumenti adeguati per fronteggiare questi scenari. Il Taser è uno strumento dissuasivo, non violento, che può fare la differenza nel prevenire l’escalation e proteggere la vita di tutti” dichiara Marascio.

Non possiamo più girarci dall’altra parte. In tutta la città, i cittadini chiedono sicurezza, presenza e fermezza. Serve un cambio di passo. Torino non può restare indietro, mentre altre città vanno avanti e adottano soluzioni concrete”.

L’interpellanza chiede all’amministrazione comunale di attivarsi per avviare una fase sperimentale limitata e controllata, prevedendo la formazione specifica degli agenti coinvolti, l’adeguamento dei regolamenti comunali e la custodia dei dispositivi in strutture certificate, come previsto dalla normativa vigente.

Questo documento mira ad aprire un confronto serio e costruttivo con l’Amministrazione comunale, ma serve una scelta di campo chiara. O si sta dalla parte di chi tutela l’ordine pubblico, oppure si condanna Torino all’impotenza istituzionale. Non ci possono essere dubbi sulla strada da percorrere, e cioè quella della sicurezza, del rispetto delle leggi e del coraggio istituzionale” conclude Marascio.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium