Cultura e spettacoli | 07 agosto 2025, 07:24

Torino Fringe Festival, "Metropolis. Il futuro che verrà" sarà il tema della prossima edizione

Pubblicato il bando location: è il primo passo verso l’edizione 2026

Torino Fringe Festival, "Metropolis. Il futuro che verrà" sarà il tema della prossima edizione

Una città che cambia velocemente e che corre più veloce della sua stessa trasformazione, tra innovazione, controllo, disuguaglianze, nuove forme di socialità e riconfigurazione degli spazi, umani e lavorativi. È da questa visione che prende forma il Torino Fringe Festival 2026, in programma dal 19 al 31 maggio 2026, con il lancio del tema Metropolis e la pubblicazione del bando location, primo atto del percorso verso la prossima edizione.

Ispirato al film di Fritz Lang, ambientato proprio nel 2026, il tema-omaggio Metropolis diventa il filtro attraverso cui il Festival osserva e racconta il presente, diventando luogo di sperimentazione culturale e spazio di intersezione tra arte, comunità, politiche urbane e immaginazione sociale.

Una visione che chiama all’azione e che parte dai luoghi: palcoscenici visibili o sommersi di gallerie, circoli, bistrot, teatri, librerie, coworking, showroom, terrazze, cortili, garage, studi creativi che diventeranno protagonisti della nuova edizione. Il bando location è infatti molto più di una ricerca di sedi: è la prima chiamata alla città, un invito a tutti gli spazi urbani, pubblici e privati, formali o non convenzionali, a diventare parte attiva di un racconto collettivo che trasforma la città in scena viva.

La costruzione del programma 2026 ispirato al tema Metropolis partirà proprio da questa prima mappatura del territorio che mette al centro la relazione tra spazi, artisti e comunità.

INFO: www.tofringe.it

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium