Eventi | 08 agosto 2025, 11:54

Notte di San Lorenzo con le canzoni di De André e l’Accademia dei Folli

Domenica 10 agosto, un concerto-spettacolo intimo e vibrante celebra il genio del cantautore genovese

"Volta la carta", un concerto spettacolo dell'Accademia dei Folli

"Volta la carta", un concerto spettacolo dell'Accademia dei Folli

Aspettando le stelle, le canzoni di Fabrizio De André. Domenica 10 agosto alle 21 la stagione "Spettacoli di mezza estate… in vetta", firmata dalla compagnia teatrale torinese Onda Larsen al Teatro San Sipario di San Sicario (Cesana), celebra la notte più stellata e romantica dell'anno con "Volta la carta", un concerto spettacolo dell'Accademia dei Folli (Torino), con Carlo Roncaglia (voce), Max Altieri (chitarra),  Gabriele Dresdo (basso tuba) e Paolo Demontis (armonica) per la regia dello stesso Carlo Roncaglia

Si tratta di un concerto-spettacolo intimo e vibrante che reinterpreta De André con nuovi arrangiamenti acustici intimi, delicati e poetici, tra le canzoni più celebri e gemme meno conosciute.

La serata è un omaggio sentito a Fabrizio De André, un viaggio attraverso il suo repertorio, riscoperto e reinterpretato con un ensemble acustico che ne rielabora gli arrangiamenti. Questi nuovi suoni accompagnano il pubblico in un percorso che restituisce la profondità della poetica di De André, mantenendo allo stesso tempo quel tocco di ironia e teatralità che caratterizzava il suo sguardo sul mondo. 

L’atmosfera raccolta del concerto-spettacolo invita lo spettatore a riscoprire i brani di De André come se fossero sussurrati all’orecchio, in un contesto di rara delicatezza. Ma la freschezza e l’energia dell’interpretazione, spumeggiante e mai banale, regalano a ogni canzone una nuova vita, rispettando e celebrando il genio del cantautore genovese. Questo spettacolo rappresenta non solo un omaggio, ma un tassello di un lungo percorso di ricerca musicale e teatrale che l’Accademia dei Folli porta avanti da oltre 25 anni. Un progetto sempre in divenire, che oggi scrive un nuovo capitolo, continuando a esplorare e reinterpretare l'universo poetico di De André per avvicinarlo al pubblico di oggi con nuove sensibilità e nuove sonorità.

Informazioni

Biglietto unico 10 euro. I biglietti sono acquistabili sia in cassa il giorno dell’evento sia sul sito www.ticket.it
Informazioni: info@ondalarsen.org; 3514607575.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium