Quasi una persona arrestata o denunciata ogni giorno, dall'inizio di luglio. E' il bilancio delle operazioni condotte dai carabinieri della compagnia di Rivoli in un periodo estivo che ha visto finire nel mirino dei malviventi soprattutto i negozi e gli esercizi commerciali del territorio. Sono oltre 25 le persone finite nei guai.
In particolare, sono state 18 le attività diventate bersaglio di furti o di rapine da parte di persone spesso già note alle forze dell'ordine. Nella stragrande maggioranza dei casi peraltro, la refurtiva (generi alimentari, ma anche capi d’abbigliamento e cosmetici, per un valore di oltre 2500 euro) è stata interamente recuperata e restituita ai legittimi proprietari.
Per assicurarsi la buona riuscita del furto, i ladri hanno usato forbici, tronchesi di piccole dimensioni e borse schermate con alluminio, così da provare a beffare i meccanismi anti taccheggio. In un'occasione, nei giorni scorsi, i militari della stazione di Grugliasco hanno fermato (e poi denunciato) due ventenni che si erano appena impossessate di alcuni cosmetici da una farmacia. Addosso a una di loro i militari hanno trovato anche un tirapugni in metallo, sequestrato.
L’ultimo arresto risale a lunedì notte, nell’area commerciale di Via Crea, a Grugliasco. Un uomo di 29 anni, nel tentativo di abbandonare il supermercato con in mano cibo e una bottiglia di vino, ha ingaggiato una colluttazione con uno degli addetti alla vigilanza. L’arrivo della pattuglia dei carabinieri ha consentito di bloccarlo e arrestarlo con l'accusa di rapina impropria. Il vigilante, invece, ha riportato alcune escoriazioni.
Cronaca | 13 agosto 2025, 08:46
Rivoli nel mirino di ladri e rapinatori: in un mese arrestate o denunciate quasi una persona al giorno
Da inizio luglio i carabinieri sono intervenuti nei confronti di oltre 25 persone finite nei guai, mentre sono stati 18 gli esercizi commerciali vittime dei malviventi
Federica Monello
Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.
Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.