Eventi | 23 agosto 2025, 11:59

Associazioni e commercianti di Villar Perosa insieme per una bacheca informativa di benvenuto

Sabato 30 agosto la seconda edizione della ‘Tavolata in Bianco’, dopo il successo dello scorso anno con 400 partecipanti

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Una cena in bianco organizzata dalle associazioni e i commercianti di Villar Perosa per far costruire una bacheca all’ingresso del paese, alla rotonda del cuscinetto. Sarà una forma di benvenuto per chi viene da fuori e allo stesso tempo potrà essere utilizzata dalle associazioni del paese per far conoscere e promuovere manifestazioni e attività.

La ‘Tavolata in Bianco’ si terrà sabato 30 agosto a partire dalle 20 al Parco Agnelli. Lì, tavoli e sedie saranno già pronti per accogliere i partecipanti, che dovranno portare il necessario per apparecchiare, abbellire la tavolata e poter così partecipare al concorso ‘Miglior Tavolo’.

Per mangiare due sono le opzioni proposte: portare il cibo da casa od ordinarlo dove si preferisce, sfruttando la possibilità di scegliere tra i ristoranti con prezzi convenzionati per l’occasione. Alcune attività commerciali saranno presenti per servizi come birra, bevande e caffè. Novità di quest’anno la lotteria, sempre a favore della realizzazione della bacheca informativa. Ad accompagnare la serata il Corpo musicale di Villar Perosa, il karaoke con Ivan e a seguire, dalle 22, dj set.

Il prezzo è di 5 euro a testa, da pagare al momento della prenotazione, che dovrà essere effettuata entro giovedì 28 agosto in uno dei seguenti punti: la gelateria Oasi, la gelateria Slurp, lo studio grafico TariboWeb, il ristorante Vej Cric, la sede Admo o l’oratorio (solo il sabato mattina).

Da non dimenticare l’abbigliamento adeguato, rigorosamente bianco. Per maggior informazioni è possibile contattare via Whatsapp i numeri 366 2102262, 338 4632642, 335 6862988 o 347 4785785.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium