Scuola e formazione | 28 agosto 2025, 10:03

Astucci e quaderni ai bimbi in difficoltà: nel Torinese torna la Cartoleria Sospesa

Nel 2024 sono state aiutate oltre 500 famiglie

Nel 2024 sono state aiutate oltre 500 famiglie

Nel 2024 sono state aiutate oltre 500 famiglie

Prende il via in questi giorni l’edizione 2025 della campagna solidale Cartoleria Sospesa, giunta alla sua quinta edizione, promossa dalla Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza per sostenere concretamente il diritto allo studio di bambini e ragazzi in difficoltà economica.

Anche quest’anno, in molte cartolibrerie di Torino e provincia, sarà possibile donare materiale scolastico con la formula della “spesa sospesa”: quaderni, penne, astucci, colori e altri articoli utili verranno raccolti nelle SCATOLE AIEF, già presenti nei punti vendita aderenti (elenco disponibile su www.fondazioneaief.org e sui canali social della Fondazione).

Per tutto il mese di settembre, chiunque potrà contribuire a riempire le scatole, che a ottobre verranno trasformate dai volontari AIEF in pacchi di cartoleria mista, distribuiti a famiglie in difficoltà con figli in età scolare, grazie alla rete di associazioni e parrocchie con cui la Fondazione collabora sul territorio.

L’iniziativa AIEF è realizzata con il sostegno dell’azienda Cart Srl, storica realtà piemontese nella distribuzione di materiale scolastico, della Fondazione Paolo Vitelli e altri Enti del Terzo Settore che anche quest’anno rinnovano il proprio impegno al fianco della Fondazione.

Nel 2024, la campagna ha permesso di raccogliere oltre 500 buste piene di materiale scolastico di qualità, redistribuito a oltre 500 famiglie torinesi in situazione di fragilità.

Commenta il progetto Tommaso Varaldo, presidente della Fondazione AIEF: “Il ritorno a scuola rappresenta, per molte famiglie, un momento economicamente faticoso. Anche nel 2025, con i costi che lievitano e le crescenti difficoltà nel garantire il necessario, questa iniziativa è un gesto concreto di vicinanza e solidarietà. Donare un quaderno o una scatola di colori significa molto. Grazie di cuore a chi parteciperà, alle cartolibrerie che aderiscono con entusiasmo, ai sostenitori e ai volontari AIEF che rendono possibile tutto questo.”

Per consultare l’elenco aggiornato delle cartolibrerie aderenti, è possibile visitare i profili social di Fondazione AIEF.

 

Per informazioni: info@fondazioneaief.org – 329 296 6487

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium