Pinerolese | 29 agosto 2025, 16:00

Un sos per Marina: la storica custode dei mici di Sanciò ha bisogno di aiuto

Da decenni accudisce la colonia felina e i colombi del quartiere: oggi la donna è malata e sola

Uno dei gatti della colonia

Uno dei gatti della colonia

Un appello di solidarietà coinvolge tutta la comunità di Torre Pellice per Marina Flecchia, storica mamma della colonia felina spontanea di Sanciò. Da decenni Marina si prende cura dei gatti e dei colombi del quartiere popolare, affrontando con coraggio le difficoltà e le sfide per proteggere gli animali.

Ma oggi Marina affronta un momento difficile: ammalata e sola, necessita di sostegno sia emotivo sia economico. Chiunque voglia contribuire può effettuare donazioni libere sul conto corrente indicato dalla professoressa Liliana Rasetti, presidente dell’Unitre di Pinerolo, presso Fideuram Pinerolo (IBAN: IT64D0329601601000066690437).

Oltre alla sua instancabile attività per gli animali, Marina ha dato un contributo culturale e artistico alla Val Pellice, attraverso l’associazione Myo-sotis, nota per i concorsi e le iniziative che hanno portato la creatività locale ben oltre i confini della regione.

Ogni gesto, anche piccolo, può fare la differenza: dalla donazione alla visita presso l’Istituto Ferrero di Robilante (Cuneo), Marina può contare sul supporto della comunità che desidera ringraziarla e aiutarla in questo momento difficile.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium