Eventi | 30 agosto 2025, 08:30

Il Peperone di Carmagnola al CAAT durante la Fiera. Galliati: "Valorizziamo il valore umano che c'è dietro" [VIDEO]

La prima vetrina col peperone, per proseguire in futuro con i prodotti chiave del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese

Il Peperone di Carmagnola al CAAT durante la Fiera. Galliati: "Valorizziamo il valore umano che c'è dietro" [VIDEO]

Nei giorni della Fiera del Peperone di Carmagnola, al CAAT di Torino c'è un ospite speciale. Ma non si tratta di un evento unico, bensì la prima iniziativa di un format pensato per coinvolgere, nel tempo, tutti i prodotti e i comuni del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese, superando la logica del singolo evento e puntando sulla promozione dell’intera filiera agroalimentare locale.

L’iniziativa è promossa dal Distretto insieme al CAAT, al Consorzio del Peperone di Carmagnola e alla Fiera Nazionale del Peperone. Una vera e propria “puntata zero” di un percorso condiviso, per offrire una nuova visibilità alle produzioni locali. Dopo il Peperone di Carmagnola, il Distretto guarda già alle prossime tappe: l’asparago di Santena, il pomodoro costoluto di Cambiano, la tinca di Poirino, la menta di Pancalieri e a tutte le altre eccellenze dei trenta comuni che fanno parte del Distretto, insieme alle aziende agricole che operano sul territorio.

«Il Peperone di Carmagnola non può non essere presente nel Centro Agroalimentare di Torino, il terzo più grande d'Italia - commenta il presidente del CAAT Fabrizio Galliati, illustrando l'iniziativa».


«Questa vetrina - prosegue - valorizzerà il peperone, prodotto già molto conosciuto al CAAT, durante i giorni della Fiera e non solo ne promuove la visibilità, ma lo valorizza come logica di filiera e di territorio. Ci sarà un presidio, stabile, all'ingresso della galleria del CAAT. Cercheremo di valorizzare non solo il prodotto in quanto tale ma tutto il valore umano che ci sta dietro».

«L'accordo è col Distretto del Chierese Carmagnolese, avendo iniziato con l'accordo per redistribuire le eccedenze del Centro alle famiglie bisognose. Da qui abbiamo sviluppato un protocollo d'intesa per valorizzare i prodotti del territorio e delle attività produttive. In questa edizione il protagonista è dunque il Peperone di Carmagnola ma ci auguriamo che possa essere soltanto l'inizio di una serie di prodotti».

«È il primo passo per un progetto scalabile che intende focalizzare il ruolo del CAAT come risorsa per i cittadini e il territorio, grazie a un progetto più ampio, in collaborazione con il Distretto del Cibo Carmagnolese e Chierese. Per questa prima edizione è stato prezioso il contributo di Simona Riccio, LinkedIn Top Voice Italy e Agrifood & Organic Specialist, nell’organizzazione dell’iniziativa che inaugura una stagione di eventi per la valorizzazione dei nostri prodotti e del territorio».

La “Vetrina del Peperone” sarà allestita nella Galleria d'ingresso del CAAT durante la Fiera Nazionale del Peperone che avrà luogo dal 29 agosto al 7 settembre. Posta all'ingresso del Centro, in un punto ad alta visibilità, sarà l'occasione per presentare le originali valigette del Consorzio, dove trovare peperoni freschi affiancati da materiali informativi e narrativi. Il team operativo garantirà la cura quotidiana dello spazio e il coordinamento delle attività. Non potevano mancare Re Peperone e la Bela Povronera, che passeranno a salutare e presentare di persona il Peperone di Carmagnola.

Questa iniziativa si propone come esempio concreto di come la sinergia tra enti e attori del territorio possa generare nuove opportunità per la promozione delle eccellenze locali, valorizzando il legame tra produzione, distribuzione e comunicazione. 

Per informazioni:
Simona Riccio – LinkedIn Top Voice Italy e Agrifood & Organic Specialist  e Coordinatrice del Progetto: simonariccio72@gmail.com 

Redazione

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium