Cronaca | 03 settembre 2025, 11:23

Girano ubriachi nel centro di Ivrea e l'uomo minaccia di sgozzare i poliziotti: bloccato col taser e arrestato un 34enne

Con lui, denunciata anche una donna. Le accuse sono di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e possesso ingiustificato di armi

Gli agenti di Polizia hanno dovuto usare un taser per fermare l'uomo poi arrestato

Gli agenti di Polizia hanno dovuto usare un taser per fermare l'uomo poi arrestato

Girava ubriaco in compagnia di un'altra persona nel centro di Ivrea, fino a quando alcuni passanti non hanno chiesto l'intervento della Polizia. E' stato arrestato nella giornata di ieri un italiano di 34 anni, originario però della Repubblica Dominicana, con l'accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di armi. Con lui, è stata denunciata anche una donna italiana, originaria della Colombia, per resistenza.

La pattuglia è arrivata nella zona del Movicentro e dopo aver raggiunto le due persone segnalate dai cittadini che avevano effettuato la chiamata alle forze dell'ordine, hanno chiesto loro di smettere di importunare i passanti. Alla richiesta, l’uomo ha minacciato di “sgozzare” gli agenti con un coltello, arma ritrovata poi in suo possesso durante la perquisizione. 

Per bloccarlo, gli agenti hanno provato a usare un taser, ma il 34enne è riuscito a sottarsi ed a strappare i fili di collegamento dei dardi, rendendo necessario l’intervento di ulteriori pattuglie a supporto. Non si sono placate, inoltre, le minacce di morte, che - anzi - hanno iniziato a raggiungere anche gli altri agenti arrivati sul posto. Solo grazie all’impiego nuovamente del taser, l’uomo è stato bloccato, trasportato in ospedale per accertamenti e dichiarato in arresto.                                       

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium